COLLI DEL TRONTO – Si sono concluse in tarda serata le operazioni di scrutinio e la conseguente proclamazione degli eletti. Il nuovo Cda dovrà esprimere il presidente che dovrebbe essere il capolista Sandro Donati. Ecco tutte le preferenze ottenute dai candidati
FERMO – Domani torna la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica. «A tutti i fedeli del Paese – il messaggio veicolato anche dall’Arcidiocesi di Fermo – sarà ricordato che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro e che la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef è uno degli strumenti essenziali. Si ripete nel 2024 lo slogan dell’anno scorso, “una firma che fa bene”»
PETRITOLI – Il ritrovo è per le ore 9 di domani presso i tre archi cioè le tre porte d’ingresso che da sempre simboleggiano con più incisività il paese. Partenza prevista alle 9,30 passando per i luoghi di interesse storico e artistico come il teatro, la piazza della rocca dove spicca la torre civica, le varie chiese, per arrivare alla vera destinazione della passeggiata, il Santuario della Liberata, ad un paio di chilometri di distanza dal centro storico.
CULTURA – Nuova rubrica culturale di Fondazione Marche Cultura curata da Cesare Catà, filosofo e performer teatrale, autore di saggi di filosofia e letteratura nonché grande conoscitore di antichi miti e fiabe folkloriche. Guidato dall’estro che lo caratterizza, l’autore ha creato un affascinante percorso di 11 puntate dedicate a storie segrete e misteriose che hanno avuto come teatro le Marche e/o alcuni dei suoi più illustri cittadini.
INFRASTRUTTURE – «Non c’è tempo da perdere, ma occorre che gli enti preposti si attivino subito per utilizzare le opportunità che anche l’Europa offre per portare a termine i processi valutativi legati ad opere fondamentali per la nostra regione come l’arretramento ferroviario e il congiunto arretramento integrale dell’A14 nelle Marche sud. Con tali opere supereremmo l’isolamento infrastrutturale delle Marche, si salverebbe ambientalmente la costa e si contribuirebbe a fermare lo spopolamento delle aree interne, realizzando infrastrutture resilienti, sicure, sostenibili ed intelligenti»
CALCIO – A tre turni al termine, nel girone F primo match-ball per il Salvano ancora imbattuto. Play off certi per Atletico Monte Urano, vicini per Veregrense, Lapedonese e Corva. Resta in agguato il Magliano. Giochi promozione chiusi per tutte le altre fermane del Girone F, G ed E
FUTURO – Il bacino di riferimento dell’accordo è di 9 mila ettari, sono 104 le imprese agricole e 19 i Comuni coinvolti. Quello di Petritoli, è stato uno dei primi incontri organizzati dal Centro Studi Carducci. Ne seguiranno altri, allo scopo di ragionare con gli amministratori su una comunità di territorio e su progetti futuri
CASTIGNANO – La cerimonia durante la riunione con il personale per la presentazione del bilancio. I neo pensionati hanno anche reso una piccola testimonianza e si sono susseguiti momenti di vera commozione
PETRITOLI – Il piccolo borgo, frazione del Comune di Petritoli al quale venne annesso con l’Unità d’Italia, non dimentica, ogni 25 aprile, di celebrare il Saltamacchia con una giornata a lui dedicata
METEO – La grandine è caduta in diverse zone dell’entroterra fermano, da Monte Vidon Corrado a Montappone passando per Petritoli regalando agli annali uno dei mesi, quello in corso, più “strani” degli ultimi anni