SISMA – Lo annuncia l’onorevole Lucia Albano, sottosegretario al Ministero dell’Economia e Finanze. La decisione al termine di una giornata di confronti tra Mef e Presidenza del Consiglio. «Nel decreto Superbonus in via di emanazione non è previsto alcun blocco a cessione di credito e sconto in fattura per i crediti “superbonus sisma” relativi alla ricostruzione del cratere appenninico, ma solo azioni di monitoraggio per salvaguardare i conti pubblici». Le fa eco il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli
AL VIA il programma “Piceni-Gusto DiVino”, in programma ben cinque tappe nel mese di aprile
LA REPLICA della maggioranza che fornirà ulteriori dettagli e delucidazioni il prossimo 30 aprile in sede di consiglio comunali
L’INTERVISTA a Zoom al generale Mario Mori e al colonnello Giuseppe De Donno, imputati nel processo per la trattativa Stato-Mafia, poi assolti in Cassazione: «In quel momento dialogare con Cosa Nostra era l’unica strada per fermare le stragi. Attentato a Borsellino? Avvenuto per il dossier Mafia-Appalti»
PONZANO DI FERMO – Il capogruppo di opposizione Alessandro Ruta, carte della Corte dei Conti alla mano, punta l’indice contro l’amministrazione e annuncia: «Insieme agli altri consiglieri di minoranza, ho presentato una interrogazione al sindaco e alla giunta per sapere quali iniziative siano state assunte per il superamento delle criticità»
L’ASSOCIAZIONE di categoria di Macerata-Ascoli-Fermo giudica questo provvedimento totalmente controproducente, perché il disorientamento generato causerà un cortocircuito che alla fine rimetterà in discussione tutto l’acquisto dei crediti, portando all’ennesimo ed inutile intoppo alla ricostruzione
FERMO – Il nome del nuovo capo dell’Ufficio territoriale di Governo si attendeva da settimane, dopo il pensionamento del suo predecessore Michele Rocchegiani.
DESIGNATO all’interno dell’organismo in rappresentanza di Fermo e del Fermano all’interno dell’Associazione dei Comuni. Con lui anche il sindaco di Jesi Fiordelmondo e l’assessore comunale allo sport di Fano Brunori
IL CONSIGLIERE sull’approvazione della legge regionale per la “Promozione e valorizzazione delle ricette e dei menù della cucina marchigiana”
PONZANO DI FERMO – Il candidato sindaco: ««Devo tutto alla stretta collaborazione con il sindaco. Anche lui sarà della partita. Il nostro è stato un rapporto di costante confronto e lealtà reciproca, elementi che caratterizzeranno anche il percorso futuro. Continueremo il percorso civico intrapreso cinque anni fa. Nei componenti della lista, prevarranno le capacità dei singoli, piuttosto che gli ideali collettivi. Poi, naturalmente ho legami con tutti gli esponenti politici del territorio, con figure di riferimento a livello regionale o nazionale ma sono rapporti d’amicizia e non politici. Nei piccoli comuni, il radicamento sul territorio è più importante. L’obiettivo è che la parte politica non prevalga»