PORTO SAN GIORGIO – L’assemblea voluta dall’assessore Fabio Senzacqua al Pic pesca, per fare il punto sulla vicenda porto insieme agli operatori ed a tanti diportisti allarmati, si è conclusa con l’impegno di dare vita ad una consulta aperta a tutte le realtà che hanno a che fare con l’infrastruttura. La gestione tecnico-economica, per ora, sarà affidata alla Sgds Multiservizi.
SUPERLEGA – Dopo quattro giorni di stop concessi dal coach Massimiliano Ortenzi, la compagine di Grottazzolina ha ripreso ad allenarsi in vista di un intenso finale di stagione
BALNEARI – La scadenza per cominciare: 31 marzo 2025. E’ questa la data stabilita dal Governo per presentare i decreti attuativi che hanno a che fare con l’applicazione della direttiva Bolkestein. Quella che fa paura ai balneari perché di fatto, con tanto di sentenze al seguito, impone la messa a bando di tutte le concessioni demaniali, fatti salvi quei Comuni che lo hanno già fatto rinnovandole o confermandole. A Fermo e a Porto San Giorgio gli operatori stanno un pò meglio di tanti altri colleghi.
TREND in crescita nelle Marche negli ultimi cinque anni, sia delle imprese femminili totali sia di quelle artigiane. Queste ultime a Fermo sono il 22,3%, cioè 1.231. Le imprese femminili totali sono 4.475, il 23,9%. Il punto con Sara Servili, presidente interprovinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato Ascoli – Fermo – Macerata
NOMINA – Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, Donzelli insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in Italia. L’incarico ha validità sino al 31 dicembre 2025.
L’APPUNTAMENTO è per il 7 marzo alle ore 18, al Fermo Forum, nell’area eventi “Cantinetta”, nell’ambito di Tipicità 2025
SANITA’ – L’Ast di Fermo: «Il servizio è disponibile nella homepage del nostro sito. Così chiunque potrà verificare, in qualsiasi momento e in tempo reale, il numero dei pazienti presenti, già in visita o in attesa (suddivisi per codici), così come i tempi medi e massimi di attesa»
SERIE D – Comunicazione della Prefettura del capoluogo dorico
PORTO SAN GIORGIO – Il bilancio dell’assessore al Turismo a cui si unisce il direttore artistico di Baraonda Marco Renzi: «In piazza delle Marine, a Porto San Giorgio, si è ‘consumato’ ieri dopo le 18 l’atto conclusivo del Carnevale. Dopo un ‘processo’ sommario, con tanto di accuse e testamento, la Regina Quaresima ha condannato al rogo, come calendario impone, il Re dell’allegria e della baldoria»
PORTO SAN GIORGIO – I militari hanno dapprima rassicurato l’uomo, avviando una conversazione con lui al fine di calmarlo; lo hanno poi accompagnato all’interno della sala d’aspetto e tranquillizzato, dopodiché hanno provveduto all’identificazione del soggetto, il quale asseriva di essere malato e di voler ripetere il disperato gesto