SUPERLEGA – Coach Ortenzi alla ripresa degli allenamenti per il succulento finale di stagione: «Affrontiamoli nel modo giusto, anche lavorando per la prossima stagione. Sono un premio per società, squadra e pubblico»
LA PROTEZIONE CIVILE ha diramato un bollettino nella quale si prevedono criticità idraulica e geologica in particolare su Piceno e Fermano nella giornata di giovedì
PORTO SAN GIORGIO – Una volta identificato, il cinquantenne sangiorgese veniva sottoposto all’accertamento qualitativo e quantitativo del tasso alcolemico, risultando positivo ad entrambe le due verifiche effettuate dagli agenti
PORTO SAN GIORGIO – L’assessore Carlotta Lanciotti: «Il lavoro con l’Ambito XIX ha portato un grande risultato»
PORTO SAN GIORGIO – Le rassicurazioni sulla realizzazione dell’opera, che sorgerà nei pressi del vecchio ospedale e per i quali sono stati destinati 2,8 milioni, sono giunte dall’assessore regionale alla sanità Filippo Saltamartini
CONTROLLI tra Porto San Giorgio, lungo la statale Adriatica, e a Fermo in via di Crollalanza
SUPERLEGA – Il numero uno di Grottazzolina: «Da mesi si va a ritmi frenetici. Il Torneo Internazionale quale esperienza vissuta al meglio in campo e fuori, ed ora obiettivo fare bene in ottica spareggi, mentre stiamo già programmando la nuova stagione»
POLITICA – L’onorevole Francesco Battistoni: «Crescita costante nel Fermano» . Claudio Petrozzi è il coordinatore giovani
PORTO SAN GIORGIO – In viale Buozzi e in piazza Matteotti, da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 (giovedì dalle 18 alle 24, il venerdì, il sabato e la domenica dalle 12 alle 24). «Un appuntamento che anticipa la festa del patrono e solitamente chiude la stagione invernale. Tre giorni di Festa, buon cibo di strada e divertimento per la nostra città» dichiara l’assessore Giampiero Marcattili.
CONTROLLI – «Queste operazioni – rimarcano dall’Arma – dimostrano l’importanza del lavoro dell’Arma dei Carabinieri nella salvaguardia della salute pubblica e nella lotta contro le pratiche commerciali scorrette. La collaborazione tra diverse autorità locali è inoltre sempre fondamentale per garantire che le normative siano rispettate e per tutelare i diritti dei consumatori. Da tempo l’Arma dei Carabinieri, attraverso i reparti specializzati come il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (Nas), dedica attenzione sulla tutela della salute pubblica»