DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale perdono sia Montegranaro e Monturano Campiglione, nella categoria inferiore tanti pareggi e la vittoria del Porto Sant’Elpidio in Promozione
PORTO SANT’ELPIDIO – Il neo segretario comunale Andrea Falzetta ha sottolineato come «i coordinamenti comunali sono il motore del cambiamento, in quanto ci permettono di radicarci sul territorio, con l’obiettivo di essere sempre a disposizione della cittadinanza con idee costruttive. Con l’attuale amministrazionecon spirito critico e propositivo facciamo un’ opposizione costruttiva, grazie alla presenza del nostro rappresentante in consiglio comunale Bruno Maccarrone».
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
I CONTROLLI dei carabinieri a Porto Sant’Elpidio per un giovane di circa 25 anni tunisino
PORTO SANT’ELPIDIO – Il tema di ieri sera rappresenta ormai un’emergenza: la sicurezza. Diventa vitale sviluppare sinergie che comporterebbero benefici non indifferenti, come ha spiegato dettagliatamente il qualificato ospite dell’associazione “La Pira”, Achille Zechini, assistente presso l’università di Bologna nel corso di laurea in Scienze Criminologiche per l’Investigazione e la Sicurezza nonché ex dirigente superiore della Polizia di Stato, ex comandante del corpo intercomunale di polizia locale di Riccione, Misano Adriatico, Coriano, associato anche al comune di Bellaria. A moderare l’incontro il co-fondatore dell’associazione “La Pira”, l’avv.Giovanni Lanciotti.
MARE – Il prossimo step per la categoria è il confronto che scaturirà dagli Stati generali del turismo balneare in programma a Roma il prossimo 5 marzo
PORTO SANT’ELPIDIO – L’episodio è stato poi prontamente segnalato alle forze dell’ordine dall’uomo: «Ho raggiunto una pattuglia di carabinieri che stava svolgendo un posto di controllo, informandoli immediatamente di quanto era accaduto»
IL PUNTO dei sindaci di Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio sull’ipotesi di accorpamento delle rispettive Polizie locali
Nel corso del 2024, la Polizia locale di Porto Sant’Elpidio, oltre all’attività ordinaria, ha partecipato a ben 115 servizi interforze, quasi il doppio rispetto alle 60 che erano state preventivate, coadiuvando le pattuglie di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza. La gran parte, 90, ha interessato l’orario serale (dalle 20 alle 24 o dalle 19 all’1). I servizi interforze più frequenti sono stati effettuati in tutti i mesi dell’anno, con maggiore intensità nei mesi di agosto (18), ottobre e novembre (12). A gennaio 2025 i servizi sono stati 8, 3 in orario pomeridiano, 5 in orario serale/notturno.
PORTO SANT’ELPIDIO – A margine del convegno, per il direttivo cittadino Cna passaggio del testimone tra Gaetano Pieroni e Luca Mandolesi. Nell’unione Agroalimentare riconfermato Alessandro Quinzi. Stefano Campanelli nominato portavoce Ristoratori Cna