PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella: «Parteciperemo ad un bando statale per il recupero dei siti dismessi, un’ottima opportunità che vogliamo centrare, per avere le risorse necessarie a recuperare un sito mai utilizzato dalla città»
APPUNTAMENTO sabato 15 febbraio a Marina di Altidona (Fermo)
PORTO SANT’ELPIDIO – Dal confronto è emersa una situazione eterogenea, con alcune aree urbane particolarmente soggette a reati predatori, spesso legati a situazioni di grave disagio sociale e dipendenza da sostanze stupefacenti. il protocollo quadro siglato tra Ministero dell’Interno, Confcommercio-Imprese per l’Italia e Confesercenti, mira a rispondere alle esigenze di sicurezza del settore con un piano articolato che amplia le attività di vigilanza e rende disponibili maggiori strumenti di tutela per gli esercizi commerciali tramite il collegamento dei sistemi di video-allarme antirapina con le sale operative delle Forze di polizia e che potrebbe essere siglato, con gli adattamenti necessari per questo territorio, anche per la provincia di Fermo
SISMA – Si tratta di un terremoto, secondo il sito dell’Ingv avvenuto alle 18,43 in Croazia profondità di 5 chilometri e magnitudo di 5.2.
FERMANO – Nell’ambito delle attività di prevenzione orientate alla sicurezza stradale, i Carabinieri del Comando provinciale di Fermo hanno intensificato i controlli nel weekend appena trascorso, denunciando un totale di nove persone per gravi violazioni al codice della strada. I controlli sono mirati non solo a reprimere e sanzionare i comportamenti illeciti, ma soprattutto a sensibilizzare gli utenti sull’importanza del rispetto delle norme previste dal Codice della strada, a tutela di tutti.
DILETTANTI – Parità nel derby tra Real Elpidiense e Casette D’Ete. In Seconda l’Usg Grottazzolina prova l’allungo in vetta, blitz salvezza per Tirassegno e Montottone. In terza La Robbia tiene duro, ma il Campiglione Monturano è ad un passo, continua la favola della Pol. Falerio
LA DENUNCIA – «Il litorale del nostro territorio è pieno zeppo di retine di plastica. Il mare non rilascia conchiglie durante le mareggiate, ma retine di plastica. Ovunque. Sempre. Ad ogni onda. E se ad ogni onda sputano retine, quante ce ne sono nei nostri fondali? Quante microplastiche rilasciano per diventare poi cibo per i pesci? Quante siamo costretti a mangiarne noi, mangiando pesce? Cosa stiamo lasciando al futuro? Chi si è mai posto questo problema? Chi? Perché chi dovrebbe vigilare se ne frega? Perché non viene imposto l’uso di retine di materiale vegetale?»
AUGURI – «Oggi è un giorno speciale per la nostra comunità. Ho avuto l’onore di rendere omaggio alla signora Alessandrini Rosa, che ha spento ben 105 candeline. Rosa è la persona più longeva della nostra città e rappresenta un simbolo di saggezza, forza e resilienza per tutti noi. – ha commentato il vicesindaco, Andrea Balestrieri – Auguri di cuore da tutta Porto Sant’ Elpidio alla cara Rosa e ringrazio di cuore la famiglia per essere stato insieme al loro in questa domenica di grande festa»
DILETTANTI – Nel massimo campionato regionale crolla ancora il Monturano Campiglione. Al piano sottostante ritorna a vincere la Palmense, mentre la Sangiorgese Monterubbianese raccoglie la terza vittoria di fila e ora la salvezza è possibile
PORTO SANT’ELPIDIO – L’uomo non è in gravi condizioni ma è stato comunque assistito dai sanitari del 118. Sul posto anche una pattuglia della polizia locale