PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Massimiliano Ciarpella: «Abbiamo inserito questo provvedimento – spiega il primo cittadino – nel bilancio di previsione, per incentivare i proprietari a mettere a disposizione gli immobili e a stipulare contratti duraturi. L’emergenza abitativa è un problema serio, le famiglie fanno sempre più fatica a trovare soluzioni per vivere a Porto Sant’Elpidio, c’è tanta domanda e pochissima offerta. Daremo un contributo pari alla quota annua Imu per l’immobile affittato, per i contratti a canone concordato sottoscritti nel 2025 con una durata di almeno tre anni»
IL MINISTRO Valditara: Valditara: «Un passo importante per un sistema educativo più chiaro e trasparente»
PORTO SANT’ELPIDIO – I dem: «Il ruolo de Presidente delle Farmacie Comunali è di indirizzo della Società, ma sempre di concerto con le proposte e gli obiettivi dell’Amministrazione Comunale. Inoltre, ci stupisce negativamente che il sindaco, solo qualche mese fa, rispondendo all’interrogazione presentata dalla nostra Consigliera Annalinda Pasquali, affermava che nessun contributo economico era stato erogato all’associazione Philia, cosa che invece è documentata nel Bilancio delle Farmacie stesse. Infatti, in data 7 ottobre 2024 è stato fatto un bonifico all’Associazione Philia Ets come “contributo progetto sollievo Cargiver”. Tutto ciò conferma ancora una volta la facilità con cui il primo cittadino venga “scavalcato” in più occasioni, ignaro di ciò che accade intorno a lui, un sindaco che auspichiamo adesso assuma una posizione decisa e chiara in merito a questa vicenda»
ALCOLTEST – Il presidente Federfarma spiega la differenza e fa il punto sulla disponibilità degli “usa e getta” e degli etilometri digitali: «Il mio consiglio è quello di non bere ovviamente, ma nulla ci vieta di farlo con moderazione, magari facendo passare qualche minuto in più prima di rimettersi in auto, così da aiutare il metabolismo a smaltire l’alcol che abbiamo in corpo»
PORTO SANT’ELPIDIO – Domani sera il provvedimento dell’amministrazione comunale sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio comunale
LA STESURA del Pums sarà ultimata nell’arco del 2025 e servirà a programmare interventi tesi a favorire la mobilità dolce, incidere sulla qualità della vita e realizzare un sistema di ciclabilità diffusa sul territorio
RINCARI – Cna Fermo, con il direttore Andrea Caranfa, esprime «forte preoccupazione per il crescente aumento dei costi dell’energia, un fenomeno che rischia di compromettere la fragile ripresa economica delle imprese locali. I rincari registrati tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 stanno gravando pesantemente sul tessuto imprenditoriale del territorio, con bollette di energia elettrica e gas in alcuni casi triplicate rispetto ai mesi precedenti».
ARRESTO – L’uomo deve scontare 13 anni, 4 mesi e 11 giorni di reclusione per i reati di concussione, accesso abusivo a sistemi informatici, intercettazione fraudolenta di conversazioni, furto e rapina
L’INTERVENTO del vicecoordinatore provinciale FdI, Pisana Liberati che, nel corso della passata consiliatura provinciale ha avuto la delega alle scuole
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco: «Il Pd locale avverte di frequente l’esigenza di ricordare a tutti l’eredità lasciata ai suoi fortunati successori, che possono godere “dell’immane lavoro immaginato, studiato e finanziato” dalla precedente amministrazione comunale. Uno sforzo gigantesco al punto che a noi non resta che “controllare l’avanzamento dei lavori”. La ricostruzione del consigliere Stacchietti è parecchio lacunosa». Critiche anche alla Pasquali