Rapagnano
  • Ondata di calore, ecco come proteggersi. Grinta e Ciucani: «Accessi al Pronto soccorso in aumento ma reggiamo» Calcinaro: «Seguiamo gli anziani»

    SALUTE – Il direttore generale Ast Fermo e quello del Pronto Soccorso: «Tra triage e Pronto soccorso abbiamo una cinquantina di richieste al giorno ma riusciamo a rispondere bene. Le criticità maggiori si registrano dalle 11 alle 16. In generale, nell’arco delle 24 ore si registrano in media tra le 110 e le 120 richieste di accesso» I CONSIGLI PER DIFENDERSI DAL CALDO

    11 Luglio 2024
  • Impazzano le foto di eventi e piazze piene nei social degli amministratori locali: i temi politici dove sono?

    POLITICA – La mole di foto di eventi e delle piazze gremite ha invaso i profili social degli amministratori locali. Intanto i temi politici sono quasi spariti dai radar: causa della ricerca del consenso? Bene le città piene di gente ma la politica dovrebbe raccontarci anche altro

    10 Luglio 2024
  • In archivio la terza prova della Cross Cup Estate e la prima del Giro della Valdaso

    CICLISMO AMATORIALE – Doppio colpo per Moreno Rapari del team Pasta De Carlonis Fermo sui prati del Parco Langher di Monte Urano ed a Ponte Maglio. A segno anche il biker Lucio Griccini, dell’Abitacolo Sport Club di Rapagnano e lo stradista Valentino Spaccia, del Torello Cycling Team di Sant’Elpidio a Mare

    9 Luglio 2024
  • Ogni Ast avrà la sua conferenza dei sindaci. Saltamartini: «Così diamo voce alle necessità dei territori»

    REGIONE – La Conferenza contribuirà a formulare le linee di indirizzo programmatiche dell’attività, esprimerà pareri su bilanci, sul progetto di Piano attuativo, sui risultati e sugli obiettivi raggiunti dai Direttori, sull’articolazione territoriale dei Distretti, sull’andamento generale e sull’attuazione dei programmi dell’Ast

    9 Luglio 2024
  • Trasporto pubblico locale: sciopero di 4 ore il 18 luglio

    LO SCIOPERO avverrà dalle ore 11,30 alle ore 15,30 per il trasporto pubblico locale. Verrà garantito il servizio dal suo inizio alle ore 11,29 e dalle 15,30 il servizio riprenderà normalmente sino al termine. Ecco tutti i dettagli

    9 Luglio 2024
  • Corso di Perfezionamento: contributi ed approcci innovativi per lo sviluppo territoriale

    CORSO – Il programma prevede le seguenti lezioni: I fondamenti dello sviluppo sostenibile; La formazione del Manager per lo sviluppo sostenibile; I sistemi territoriali e le sfide “glocali”;  Le relazioni tra gli stakeholders; Metodi e strumenti di analisi territoriale; Modelli, metodi e strumenti di programmazione territoriale; La mobilitazione delle risorse umane; Le risorse finanziarie per lo sviluppo; Il management dello sviluppo sostenibile delle Marche.

    8 Luglio 2024
  • Donne Dem delle Marche, Cecarini portavoce. Per il Fermano in direzione regionale Canzonetta, Toce e Bonanno

    PD – Entrano a far parte dell’assemblea 20 componenti provenienti da tutta la regione, tra cui anche donne non iscritte al Partito Democratico e ragazze dei Giovani Democratici. A rappresentare il Fermano nella direzione regionale ci sono Patrizia Canzonetta, Barbara Toce e Roberta Bonanno.

    7 Luglio 2024
  • Monte San Pietrangeli, il cuore del Calzaturiero merita strade migliori

    STRADE – Per raggiungere il borgo calzaturiero, abbiamo scelto la porta d’ingresso della Mezzina. La lingua di asfalto che ci si è presentata davanti in via Madonna del Buoncuore è letteralmente tappezzata di ostacoli, dalle varie buche rattoppate alla meno peggio nel corso degli anni, passando per alcuni avvallamenti della sede stradale provocati probabilmente da frane e smottamenti. Imboccata la Sp 72 Rapagnanese, lo scenario non cambia

    6 Luglio 2024
  • Pro loco in Festa 2024, si parte. La proposta di Bruschini: «Portiamo la kermesse anche a Roma» (Video e Foto)

    PORTO SAN GIORGIO – Inaugurata oggi pomeriggio alle 18,30 la 22esima edizione. Il presidente Unpli provinciale, Quinto Sagripanti: «Organizzare un evento di questa portata comporta far muovere una macchina grandissima. Ringrazio le Pro loco che si sono spese. È grazie a loro che possiamo fare questa manifestazione». Prima del taglio del nastro, il presidente Unpli regionale, Marco Silla ha concluso il ciclo di interventi: «Siamo sempre un elefante in un negozio di cristalli ma alla fine ce la facciamo. Il nostro è un mondo molto pacifico che si mette sempre a disposizione. Oggi possiamo dire che le Pro loco si sono fatte vedere e si faranno ancora vedere. Sono un grande contenitore dove si vedono tradizioni, si assaporano cibi. Ora anche la Regione punta alla riscoperta dei borghi, quale miglior modo se non con una vetrina come questa?»

    5 Luglio 2024
  • Giustizia, in arrivo un Ufficio di Prossimità a Rapagnano

    RAPAGNANO – L’iniziativa si basa sull’idea della giustizia intesa come un servizio di facile e immediato accesso e individua modalità alternative per consentire ai cittadini la fruizione di alcuni servizi rendendoli disponibili in un unico punto vicino al luogo in cui vivono: il servizio riguarda la volontaria giurisdizione, quella in cui la volontà delle parti è risolvere un problema legato a questioni familiari o di salute, per cui è previsto un procedimento giudiziario più semplice.

    3 Luglio 2024

X