METEO – Dall’assalto alle spiagge alle correnti provenienti dalla Scandinavia il passo è stato breve. Nella notte strade imbiancate ad Ancona. Domani previsto maltempo in tutte le Marche
CALCIO – In Eccellenza vittoria importantissima per il Montegiorgio mentre perdono il Montegranaro e il Monturano Campiglione. In Promozione vince la Palmense, pareggi per l’Epidiense Cascinare, il Porto Sant’Elpidio e il Rapagnano, mentre perde la Sangiorgese.
FERMO – Per il consigliere del Pd «nessuno nega le foibe, ma non sono sullo stesso piano del fascismo»; per l’esponente di Fdi «è anacronistico definirsi antifascisti oggi, sono fenomeni che non possono essere eternizzati»
ASCOLI – Il giornalista se n’è andato a causa di un malore. Avrebbe compiuto 63 anni a maggio. Lascia la moglie Annarita ed il figlio Valerio. Nel 2017 aveva contribuito a fondare Cronache Picene insieme, tra gli altri, al fratello e collega Bruno, scomparso nel 2020
VIABILITA’ – La bella notizia è arrivata dal presidente del Regione Marche Francesco Acquaroli. La sua riapertura, dopo il terribile incidente, era prevista per il 24 aprile. Rimozione di tutti i cantieri fino al 6 maggio per agevolare gli spostamenti legati al lungo ponte 25 aprile-1 maggio
FERMO – In attesa di ricambiare le visite, oggi a Palazzo del Governo sono saliti i comandanti della Capitaneria di Porto di San Benedetto e dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Porto San Giorgio. Poi è stata la volta di tutti i primi cittadini
LA COORDINATRICE provinciale: «Si è ufficialmente costituito il gruppo territoriale della provincia di Fermo: Roberto Giuliani il rappresentante eletto. Ora lavoriamo per il territorio con dedizione»
FERMANO – I soggetti coinvolti sono un uomo di circa 40 anni residente a Fermo, un altro di circa 70 anni di Magliano di Tenna e un terzo di circa 30 anni di Sant’Elpidio a Mare. Grazie all’intervento, il mini-escavatore è stato restituito al legittimo proprietario, bene di lavoro fondamentale per la sua attività
SANITA’ – «Nel 2022 la spesa sanitaria out-of-pocket, ovvero quella sostenuta direttamente dalle famiglie, ammonta a quasi 37 miliardi di euro: in quell’anno oltre 25,2 milioni di famiglie italiane in media hanno speso per la salute 1.362 euro, oltre 64 euro in più rispetto al 2021». Nelle Marche il 7% delle famiglie ha rinunciato alle prestazioni sanitarie nel 2022. Complessivamente, nel periodo 2012-2022 la spesa out-of-pocket è aumentata in media dell’1,6% annuo, per un totale di 5.326 milioni in 10 anni. Nelle Marche ci si è attestati, come spesa media, sotto ai mille euro, 957,48 euro nel 2022, (-0,3%) rispetto all’anno precedente. I dati sono stati elaborati dalla fondazione Gimbe
FERMANO – La nota della Ciip Spa: «I tecnici sono in possesso di tesserino identificativo. Qualora si nutrano dubbi sull’identità degli addetti ai lavori è possibile chiamare il numero verde 800-216172»