MONTE VIDON CORRADO – Il modello di assistenza sociosanitaria domiciliare personalizzata, sarà attivato in dieci Comuni del Fermano, tra cui: Montegiorgio, Francavilla d’Ete, Massa Fermana, Montappone, Falerone, Servigliano, Monteleone di Fermo, Ortezzano, Monte Rinaldo e Monte Vidon Corrado
NOVITÀ – Ideata da Valentina e Pietro Mele, prodotta da Fashion Moda Srl di Servigliano, la calzatura ha la caratteristica dell’estrema comodità e versatilità. Leggera, tanto da poter galleggiare, senza lacci, realizzata con tessuto stretch dei costumi da bagno che la rende altamente performante e adatta ad ogni tipo di piede e ossatura, la scarpa risulta facile da indossare, traspirante ed esteticamente versatile grazie ai tantissimi colori e fantasie utilizzabili. Eula veste fino al numero 53 ed è stata scelta come calzatura da diversi giocatori di basket.
CICLISMO – In una giornata estremamente autunnale, ad imporsi nelle ultime competizioni su strada sono stati Davide Sbreccia, portacolori del Team Studio Moda Monte Urano ed il maceratese Ettore Pierini
PORTO SAN GIORGIO -Il futuro è adesso, dice il consigliere regionale, Marco Marinangeli, presentando la neoconsigliera provinciale di Fermo, in quota Noi Moderati, Maria Grazia D’Angelo. Ma l’occasione è buona per un cenno a quello che potrebbe avvenire anche nel Consiglio comunale di Porto San Giorgio dove Noi Moderati è pronto a sbarcare con la costituzione di un nuovo gruppo al quale dovrebbero aderire Andrea Susino e Emanuele Morese, presenti alla conferenza stampa di oggi, e probabilmente anche Giulia Marinangeli.
PORTO SAN GIORGIO – L’incontro organizzato ieri al teatro di Porto San Giorgio dalla Fondazione San Giacomo della Marca sulle nuove prospettive, appunto, su ferrovie e autostrada. Il confronto è stato moderato dal giornalista Andrea Taffi, e sono intervenuti anche gli europarlamentari Matteo Ricci (Pd), vicepresidente della Commission Trasporti del Parlamento europeo, secondo il quale serve una visione supportata dalle priorità. e Carlo Ciccioli (FdI),membro della stessa Commissione, che sul tema infrastrutture punta sulle risorse. Con loro, sul palco anche il presidente della fondazione, Massimo Valentini, e il presidente Istao, Mario Baldassarri. In apertura il saluto del sindaco Valerio Vesprini.
redazione CF foto Simone Corazza Una bella giornata per la Provincia di Fermo. Non soltanto per l’insediamento di un rinnovato Consiglio, ma anche per la sentenza del Tribunale di Fermo che ha assolto con formula piena tutti i tecnici dell’Ente provinciale per il crollo del tetto dell’Istituto Montani, avvenuto nel maggio del 2018. A ricordarlo […]
FERMO – La sentenza del giudice del tribunale Bruno Castagnoli. Gli imputati erano chiamati a rispondere di disastro colposo e crollo colposo. Il legale Igor Giostra: «Epilogo giusto e doveroso di questa vicenda»
SERVIGLIANO – Domenica 13 ottobre la storica piazza Roma si animerà per l’attesissimo evento. I protagonisti, immancabili, sono da anni sempre gli stessi: caldarroste, spiedini, calcioni, polenta, dolci a base di castagna, vincisgrassi, salsicce, panini e vino cotto. Queste sono alcune delle prelibatezze che si potranno assaggiare. Ma in programma anche eventi per sabato 12 ottobre. Ad organizzare, promuovere e gestire il tutto è, con il patrocinio del Comune, il Rione Porta Marina.
PORTO SAN GIORGIO – Il Consiglio di Stato si pronuncerà sul ricorso della società Marina solo a gennaio, ma nel merito. E’ quanto emerso oggi nell’udienza cautelare, dopo che a metà settembre il gestore del porto aveva fatto appello contro la sentenza del Tar di Ancona che di fatto avvalla la decisione del Comune rivierasco di revocare la concessione dell’approdo alla società guidata dall’Ad Renato Marconi.
SISMA – Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Prosegue l’adeguamento delle risorse in accordo con le esigenze progettuali che emergono man mano che la ricostruzione pubblica va avanti»