I DATI dell’Inail mettono a confronto i primi sei mesi del 2023 e lo stesso periodo dell’anno in corso. Nelle Marche le denunce di infortunio sono state 8.375; il 63.3% sono di maschi e l’80% sono italiani
EVENTO – Stasera, con inizio alle ore 22, spettacolo “Rito del Fuoko” a cura del Kronos Acrobatic Theater. La compagnia nasce con l’idea di fondere più di dieci professionalità artistiche, reinterpretate in chiave teatrale, così da creare uno spettacolo unico e originale, completo sotto ogni aspetto
SERVIGLIANO – Gli appuntamenti saranno dal 9 al 18 agosto. Oggi l’apertura delle taverne rionali
FERMANO – Niente voto per gli elettori che dovranno affidarsi, invece, alle preferenze che daranno i 40 sindaci e la pletora di consiglieri comunali. Si vota il 29 settembre, dalle 8 alle 20. Ma entro un mese, quindi tra l’8 ed il 9 settembre, andranno presentate le liste dei candidati. Nel decreto firmato dal presidente della provincia, Michele Ortenzi, si ricorda pure che saranno eletti dieci consiglieri, che il voto sarà ponderato, che lo scrutinio avverrà a partire dal 30 settembre e che sono eleggibili tanto i sindaci quanto i consiglieri comunali in carica
SERVIGLIANO – Il sindaco Rotoni ha scelto la mandrina del Torneo Cavalleresco e la dama del palio
SERVIGLIANO – Cerimonia con oltre cento invitati in occasione della visita del governatore De Liberato
TORNEO – Dal 9 al 18 agosto si svolgerà la 56esima edizione della rievocazione, dieci giorni tra storie e tradizione
FERMO – La dirigente Maria Raffaella Abbate: «Ammonimenti e codici rossi strumenti efficaci contro la violenza domestica. Segnalate questi episodi perchè i provvedimenti per tutelare le vittime sono efficaci»
AMBIENTE – All’altezza di Ponzano di Fermo il fiume è prosciugato. Il presidente di Legambiente circolo fermano “Terramare” Spagnoli: «Misure per mitigare la carenza idrica? Favorendo il ricarico delle falde freatiche in zone pulite e in piccoli vasi non impattanti». Intanto il contratto di fiume è caduto nell’oblio
L’ANALISI dei dati di Ebam. Il presidente Battisti: «L’innovazione è la via per reggere l’impatto». Il vice presidente Giacchetti: «Forti ripercussioni anche sull’occupazione». La direttrice Marincioni: «Cresce il peso della bilateralità ma i dati sono preoccupanti»