MONTERUBBIANO – L’appuntamento è fissato per le 15,30, ora in cui inizierà un intrattenimento musicale per bambini e poi, dalle 18 si potranno degustare, polenta, panino con salsiccia, patatine fritte, il tutto accompagnato da bevande varie
ORTEZZANO – Due gli appuntamenti che segneranno la festa a Ortezzano e che sono illustrati dal sindaco Carla Piermarini
PETRITOLI – Dopo 20 anni circa da quella prima iscrizione all’Avis, la sua attività di donatore si attesta in una donazione di sangue ogni tre mesi e una di plasma ogni mese, che lo hanno portato al lodevolissimo risultato di ben 100 donazioni effettuate.
Ci sono anche le Marche sul podio, dietro Sardegna e Lazio. Peccato che in questa classifica, stilata dalla Fondazione Gimbe su dati Istat 2023, le regioni ai primi posti siano quelle in cui le famiglie hanno rinunciato a una o più prestazioni sanitarie. In termini percentuali questo dato si traduce, per le Marche, nel 9,7%, ben due punti in più rispetto alla media nazionale.
ALTIDONA – Due gli appuntamenti, quello di domenica 23 febbraio e domenica 2 marzo. Sarà la decima edizione di uno degli eventi più partecipati della zona.
MONTERUBBIANO – Appuntamento sabato 22 febbraio, alle ore 21,15. Proscenio Teatro torna in scena con uno dei suoi spettacoli più fortunati e longevi
LAPEDONA – Scattato l’sos, sul posto, in territorio comunale di Lapedona, sono arrivati i soccorsi con i vigili del fuoco e la Croce verde Valdaso.
ALTIDONA – Il presidente dell’Avis di Altidona Antonio Smiriglia ha illustrato le numerose attività svolte nel corso del 2024 in collaborazione con i Comuni e le associazioni e istituzioni del territorio come croce verde, Isc Pagani, Aido, Admo, facendo in ultima analisi il resoconto della situazione della propria sezione
LA RAGAZZA si è allontana in autonomia ieri pomeriggio. Indossava un giubbetto rosa e gli occhiali. L’appello del sindaco
NOVITA’ – Importo totale del progetto ammonta a 330.000 euro. Insieme al taglio del nastro il momento istituzionale in sala consiliare che ha visto la partecipazione anche di una rappresentanza dei bambini della Scuola Primaria G. Carboni che hanno interagito con il commissario Castelli, omaggiandolo anche di un cartellone nel quale hanno illustrato Piazza della Libertà come luogo del cuore, dove poter condividere del tempo in allegria insieme. Il taglio del nastro è avvenuto con la suggestiva illuminazione accesa.