PORTO SANT’ELPIDIO – Per l’uomo, di origini marocchine è scattata nuovamente la segnalazione alla Prefettura come assuntore di stupefacenti e denunciato all’Autorità Giudiziaria per il porto abusivo di armi. Rinvenuta anche un’auto rubata a San Benedetto del Tronto
MONTAPPONE – Questa mattina intorno alle 5, alcuni malviventi, dopo aver manomesso le telecamere di videosorveglianza, hanno fatto esplodere il bancomat dell’ufficio postale
PORTO SAN GIORGIO – L’sos è scattato intorno alle 8 di questa mattina. Sul posto Croce azzurra di Porto San Giorgio e Polizia di Stato
SANT’ELPIDIO A MARE – L’inseguimento è scattato intorno alle 21,30. Auto in fuga bloccata in viale Roma. Sono in corso accertamenti sui due ragazzi a bordo della vettura
ASCOLI – La Cicli integrati, oltre ad agire legalmente nei confronti di chi ha fatto girare il post, vuole rassicurare la cittadinanza: «L’acqua distribuita è sottoposta a controlli giornalieri rigorosi e costanti, nel pieno rispetto delle normative nazionali ed europee sulla qualità dell’acqua potabile»
PORTO SAN GIORGIO – Il personale comunale era impegnato, per conto del Demanio, nello svolgimento di alcuni controlli e misurazioni di routine interne alla struttura portuale turistica, conseguenti alla pronuncia del Consiglio di Stato e del Tar prima. Intervento dei carabinieri
FERMO – Si tratta di un giovane residente in città. E’ indagato di distruzione di beni culturali, esplosioni pericolose e detenzione di stupefacenti
PORTO SANT’ELPIDIO – I controlli della polizia in via Cavour. All’interno c’erano anche 2 distanziatori estendibili in acciaio di colore grigio; 5 pacchi da 20 pezzi di fascette da elettricista di colore nero; 1 nastro telato di colore verde; 1 nastro da pacchi di colore marrone. Il tutto è stato sequestrato e tre persone sono state denunciate
I CONTROLLI a Pedaso, Porto San Giorgio e Montegranaro
PORTO SANT’ELPIDIO – Da un controllo incrociato nei diversi canali informatici (siti internet, social media, ecc.) sarebbero emerse più di 400 attività operative nel comune di Porto Sant’Elpidio, delle quali però solo poco più di 250 registrate al “Portale Alloggiati” della Polizia di Stato