PORTO SAN GIORGIO – La segnalazione di un’aggressione in atto era giunta direttamente al comando dei Carabinieri di Porto San Giorgio, i cui militari erano rapidamente intervenuti avviando le indagini per identificare e denunciare l’autore, un cittadino senegalese del 1995, senza fissa dimora
PORTO SAN GIORGIO – Il campo da gioco in via della Resistenza è da un mese nella parziale disponibilità del Comune. Così come parziale è il suo dissequestro disposto dall’autorità giudiziaria su richiesta dell’Amministrazione Vesprini. Completati i rilievi anche tecnici sulla struttura e sull’area da parte degli investigatori, il primo cittadino ha formalmente chiesto al giudice di poter procedere con alcuni interventi propedeutici alla riapertura dell’impianto chiuso ad agosto.
SANT’ELPIDIO A MARE – Il corpo esanime in un’abitazione di Bivio Cascinare. Sul corpo sarà effettuata l’autopsia. A lanciare l’allarme alcuni parenti della vittima
PORTO SAN GIORGIO – Nel mese di gennaio scorso, sono state presentate due denunce da titolari di esercizi commerciali di Porto San Giorgio, i quali avevano subito furti durante la notte. Tra i casi segnalati quello del Circolo Ricreativo “Don Bosco” e al ristorante “Cobà”
PORTO SANT’ELPIDIO – L’avvocato Marco Tomassini, dopo la nota dei carabinieri con cui, nei giorni scorsi, si è data notizia dell’arresto del 36enne albanese che gli inquirenti hanno reputato responsabile dell’uccisione del 31enne Mihaita Radu, nel febbraio del 2020: «Il processo resta indiziario e, soprattutto, privo di movente. Il mio assistito è rientrato in Italia spontaneamente»
FERMO – L’incidente è avvenuto intorno alle 21 lungo la strada che collega San Marco alle Paludi a Salette. Le persone coinvolte e soccorse non sono, fortunatamente, in gravi condizioni. Strada temporaneamente chiusa al traffico per agevolare le operazioni di soccorso
SINISTRI – A Servigliano due auto sono entrate in collisione e una delle due è finita contro un muretto di recinzione. A Sant’Elpidio a Mare auto finisce in un campo e si ribalta
ANCONA – La polizia stradale della sottosezione autostradale di Porto San Giorgio ha scoperto che si trattava di parti meccaniche di ben 8 vetture a cui mancavano soltanto i motori. Indagini in corso per risalire agli autori dei furti
PORTO SAN GIORGIO – A Porto San Giorgio la Prefettura di Fermo ha autorizzato l’installazione dell’autovelox solo in un tratto di strada, vale a dire via Collina, più precisamente lungo la SS 210 dal km 0 al km 0 +700. Si tratta, in buona sostanza, della strada che collega la città al capoluogo di provincia, percorsa ogni giorno da centinaia di autovetture in entrambe le direzioni e gioco forza, più attenzionata dalle forze dell’ordine, anche in considerazione della presenza di un incrocio.
FERMANO – Negli ultimi anni, i Carabinieri hanno intensificato le loro iniziative per la prevenzione delle truffe, un fenomeno che ha messo in difficoltà molti cittadini. Per supportare la popolazione e fornire risposte concrete, sono stati pubblicati da tempo sul sito istituzionale dei Carabinieri una serie di vademecum utili a prevenire tali reati. L’impegno dell’Arma è incessante: l’obiettivo è assicurare alla giustizia i responsabili di queste subdole truffe, proteggendo il patrimonio e la tranquillità dei cittadini.