PORTO SANT’ELPIDIO – Una settimana critica, quella appena archiviata, per il comune elpidiense sotto il punto di vista della sicurezza urbana. Punto che sta diventando vero e proprio cruccio dell’amministrazione Ciarpella. La cronaca quotidiana, infatti, sta ponendo l’accento e l’attenzione sugli episodi di criminalità e la pazienza di residenti e commercianti si vede messa a durissima prova.
SANT’ELPIDIO A MARE – Probabile atto vandalico, svuotata la cassetta dei libri per la libera consultazione, ridotti a un cumulo di cenere
FERMO – L’incidente è avvenuto ieri sera intorno alle 21 in via Bellesi. E lì sono arrivati a sirene spiegate i soccorsi: sul posto la Croce verde di Fermo, i vigili del fuoco e i carabinieri.
FERMO/PORTO SANT’ELPIDIO – Alle 2 della notte appena trascorsa un’auto non si è fermata all’alt dei poliziotti. Inseguimento tra le vie di Porto Sant’Elpidio e sulla statale Adriatica fino a quando la vettura non è stata fermata a Civitanova Marche. Identificati i due uomini a bordo del veicolo
FERMO – Il boato nella notte. Il consigliere comunale Luigi Rocchi in un post su Facebook, rivolgendosi agli autori del danneggiamento: «Siete solo dei poveri ignoranti vigliacchi e mi fermo qui»
PORTO SANT’ELPIDIO – Nelle fasi concitate, l’uomo, avrebbe anche riportato una ferita alla gamba presumibilmente a seguito di un colpo sferrato contro una vettura posteggiata. Non ci sarebbe stato quindi nessun colpo d’arma da fuoco esploso, come vociferato in città e nei vari gruppi social cittadini nella serata di ieri. La situazione sicurezza però resta critica e complessa per la realtà elpidiense.
PETRITOLI – Nessuna persona, fortunatamente, è rimasta ferita o intossicata. Il locale dell’abitazione sottostante la parte di tetto interessata dall’incendio è stato dichiarato non fruibile.
PORTO SAN GIORGIO – Soccorre un anziano e gli rubano la spesa. E’ accaduto qualche giorno fa in pieno centro a Porto San Giorgio, lungo il viale della Stazione. Vittima un sessantenne sangiorgese al quale è stata rubata addirittura la busta della spesa lasciata incustodita per qualche attimo su una panchina.
ACQUA – Parlano i membri del Cda della Ciip spa, Fausto Raschioni e Nives De Angelis, i più longevi di carica ed espressione dei territori montani e della costa. «Mai come in questi ultimi anni abbiamo affrontato tante criticità. Ma tra il potabilizzatore di Gerosa e l’imponente opera del Grande Anello dei Sibillini riusciremo a garantire la preziosa risorsa»
FERMO Il furto sul lungomare. La polizia assiste un’anziana, le ritrova la borsa rubata e poi va a casa della donna, con problemi di deambulazione, per raccogliere la denuncia