PORTO SAN GIORGIO – Ieri mattina da Porto San Giorgio è partita una chiamata al 112 con una richiesta di intervento. Erano, infatti, circa le 9,30 quando gli agenti delle Volanti della questura sono intervenuti a Porto San Giorgio, vicino alla chiesa di San Giorgio, per una donna di origini sudafricane che è salita sul trasporto pubblico locale senza biglietto. Rischia la denuncia per interruzione di pubblico servizio
ALCOLTEST – Il presidente Federfarma spiega la differenza e fa il punto sulla disponibilità degli “usa e getta” e degli etilometri digitali: «Il mio consiglio è quello di non bere ovviamente, ma nulla ci vieta di farlo con moderazione, magari facendo passare qualche minuto in più prima di rimettersi in auto, così da aiutare il metabolismo a smaltire l’alcol che abbiamo in corpo»
LA CORSA dalla casa dove abitano i genitori, all’ospedale della costa picena, poi il lieto evento. Il direttore del Pronto Soccorso Giuseppina Petrelli: «Bel lavoro di squadra tra 118, triage e ostetriche. Ma la più efficiente – ha aggiunto sorridendo affettuosamente – è stata la piccina». Mamma e figlia stanno bene
ASCOLI – Secondo indiscrezioni, non vi sarebbero tracce evidenti di un colpo al collo subìto dal 42enne. L’avvocato difensore assicura di averli visti il 26 dicembre
MONTEGRANARO – I fatti sono emersi dopo una meticolosa attività investigativa condotta dai Carabinieri, che hanno effettuato una perquisizione domiciliare delegata dall’Autorità Giudiziaria. È stato accertato che le tre donne avevano diffuso un video contenente scene sessualmente esplicite che ritraevano la vittima mentre consumava atti sessuali consenzienti con un uomo.
PORTO SAN GIORGIO – Sul posto la Croce azzurra di Porto San Giorgio, i vigili del fuoco e la polizia locale. Le due donne non sono in gravi condizioni
FERMO – L’incidente a Salvano. Sul posto la Croce azzurra di Porto San Giorgio e l’automedica. Il bimbo avrebbe riportato un trauma al bacino. Non è in gravi condizioni
MONTEGIORGIO – I militari dell’Arma hanno subito rintracciato l’uomo che non parlava l’italiano e non aveva documenti di identità al seguito. A quel punto sono scattati ulteriori accertamenti da parte delle divise che alla fine hanno portato a scoprire che si trattava di un iracheno senza fissa dimora, risultato anche irregolare sul suolo nazionale e, oltretutto, già gravato da un ordine di espulsione.
FERMO – Un automobilista, per cause ancora in corso di accertamento, questa mattina, ha perso il controllo della sua utilitaria che si è ribaltata sulla fiancata sinistra.
ARRESTO – L’uomo deve scontare 13 anni, 4 mesi e 11 giorni di reclusione per i reati di concussione, accesso abusivo a sistemi informatici, intercettazione fraudolenta di conversazioni, furto e rapina