REPORT – Nelle Marche le denunce sono cresciute in dieci anni del 31,7% passando da 167 a 220. Nel Fermano si registra un +18,2% passando da 22 a 26.
La stima delle imprese che potenzialmente sono connesse a contesti di criminalità organizzata: nel Fermano il dato si attesterebbe a 281 su un totale di 16.944 imprese, per una percentuale che può variare tra l’1 ed il 2%.
ANCONA – Lucia Manfredi e Diego Duca sono stati scaraventati fuori dall’abitacolo della loro vettura dopo l’impatto con una Bmw. Ci sono volute ore per ricostruire la dinamica dell’accaduto e indentificare la seconda vittima. L’uomo lavorava come autista soccorritore del 118, la donna era un medico
SOS a Porto San Giorgio per una minorenne trovata in stato di incoscienza alla stazione. Trasportata al pronto soccorso. All’ospedale anche tre persone soccorse dopo un incidente in zona Brancadoro, a Sant’Elpidio a Mare
PORTO SAN GIORGIO – Gli interventi a piazza Napoli e al plesso scolastico di via Pirandello
FERMO – Nella tarda mattinata di oggi, a San Tommaso di Fermo, sos un paracadutista di circa 50 anni, di origini abruzzesi. Impatto con il terreno a seguito di problemi con il suo paracadute.
DALLE MARCHE – Tragico incidente in via Esino, nel quartiere di Torrette di Ancona. Due persone sono morte nella carambola causata dalla vettura fuori controllo. Quartiere blindato
FERMO – L’incidente questa mattina intorno alle 7,40 lungo la Valdete, in località Madonna d’Ete. Nulla di grave, fortunatamente, per le due persone che viaggiavano sul mezzo di lavoro
PORTO SAN GIORGIO – Nella nottata tra giovedì e ieri almeno quattro le concessioni che hanno trovato i “segni” dei malviventi. Il tam tam tra gli operatori commerciali anche per personaggi molesti che si aggirano tra il lungomare e il centro
CIVITANOVA – Il rogo divampato poco prima dell’alba dalla parte esterna del locale. In pochi minuti le fiamme hanno avvolto gazebo, bancali, sedie e la copertura. L’intervento dei vigili del fuoco. Da appurare le cause, sul posto anche i carabinieri. Si cercano tracce anche nelle telecamere di videosorveglianza
PORTO SANT’ELPIDIO – Ieri mattina, a seguito di un incidente stradale, gli agenti della Polizia locale hanno scovato una carta d’identità elettronica a cui era stato asportato il microchip. Diversi i casi di documenti contraffatti o manomessi negli ultimi mesi