IMPRESE – Il presidente di Camera Marche: «In un contesto di generale difficoltà economica il dato Movimprese conferma una discreta vivacità del sistema imprenditoriale che ha visto nel corso dell’anno appena concluso la nascita di 7588 nuove attività imprenditoriali che hanno stanzialmente compensato le cessazioni ordinarie pari a 7836 per un saldo negativo – 248 unità, per un trend di crescita negativo pari allo 0,36%.
IL 22 GENNAIO 1905 VENNE FONDATA la “Cassa Rurale Operaia di Ripatransone”: l’evento ricordato in una ricca giornata di incontri al Teatro Mercantini di Ripatransone. Il presidente Michetti e il direttore generale Verdecchia sottolineano le radici territoriali dell’istituto di credito come elemento cardine anche per il futuro
FERMO – Chi è obbligato a iscriversi ed entro quando è necessario farlo? Come funziona la gestione digitale? Come adeguarsi? E’ possibile delegare la gestione del Rentri? A queste ed altre domande i funzionari CNA risponderanno nel seminario informativo gratuito in programma venerdì 24 gennaio 2025, alle 16.30, nell’Auditorium Cna di Via Donizetti 12 a Fermo (iscrizioni su cnafermo.it)
BOLLETTE – Lo sportello per offrire un supporto affidabile, professionale e costante agli associati, capace di negoziare le migliori condizioni di fornitura sul mercato
SAN BENEDETTO – La tariffa rimarrà invariata rispetto al 2024. Nel corposo documento sono elencati tutti gli interventi previsti dalla società partecipata per il territorio rivierasco
AMBIENTE – Il direttore della sigla degli agricoltori per le province di Fermo e Ascoli: «Primo dossier che ho voluto esaminare»
Il Salone della community del Foodservice. Per permettere ai propri associati di partecipare all’evento, Confartigianato Mc-Ap-Fm ha anche organizzato una visita all’esposizione, con gli imprenditori che hanno toccato con mano le novità dei settori gelato, caffè, bakery, pizza, pasticcerie, panificatori, bar, ristoranti
TURISMO – Il turismo arranca un pò nel Fermano. I dati relativi al 2024, seppur in attesa di validazione da parte dell’Istat ed elaborati dall’Osservatorio turistico regionale, annoverano tre città della quinta provincia tra le 15 località con più presenze nelle Marche. Si tratta di dati riferiti ai movimenti denunciati dai gestori di strutture alberghiere ed extralberghiere. Di per sé, il fatto che Fermo, Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio, che chiude la classifica dei 15, facciano parte di questo elenco stilato dalla Regione, non significa che il turismo sia andato a gonfie vele lo scorso anno.
AZIENDE – Il commissario on. Francesco Battistoni e la consigliera e presidente del gruppo regionale Jessica Marcozzi lo hanno confermato nel corso di un incontro con le associazioni di categoria del Fermano
AZIENDE – Più di cento gli imprenditori e collaboratori che hanno preso parte all’appuntamento, diviso in due sessioni, una per gli edili, una per autoriparatori e pulitintolavanderie, nel corso del quale è stato spiegato il funzionamento di tali registri, che cambieranno in modo radicale rispetto al passato. Un provvedimento, quest’ultimo, accolto con grande scetticismo dalle attività produttive.