REPORT – Nelle Marche le denunce sono cresciute in dieci anni del 31,7% passando da 167 a 220. Nel Fermano si registra un +18,2% passando da 22 a 26.
La stima delle imprese che potenzialmente sono connesse a contesti di criminalità organizzata: nel Fermano il dato si attesterebbe a 281 su un totale di 16.944 imprese, per una percentuale che può variare tra l’1 ed il 2%.
LAVORO – Il presidente Confindustria Fermo: «Manca solo l’ultimo passaggio, le imprese ora ci credono»
ECONOMIA – Il punto con il Wealth Advisor di Banca Mediolanum inserito, dalla testata “We Wealth”, tra i 200 top Advisor, con oltre 30 anni di esperienza maturata in materia: «Fondamentale organizzare il proprio risparmio in funzione dei propri obiettivi. Quando ci si affida ad un consulente è importante che questi si occupi della persona, della famiglia, dei suoi sogni, delle sue aspirazioni, che aiuti a raggiungere quegli obiettivi per i quali i clienti decidono di accantonare il proprio danaro»
ANCHE PER IL FERMANO l’occasione per aumentare le vendite a inizio anno. Il presidente della Confesercenti Ascoli-Fermo: «C’è grande aspettativa nei clienti». Si attende una spesa media di 263 euro a famiglia
FERMO – Il direttore generale Ermanno Traini ha ripercorso i momenti più salienti dell’anno, facendo un bilancio sia sul piano nazionale che su quello interno, ricordando «l’impegno della Banca verso i temi più sfidanti, a partire dall’implementazione tecnologica e dall’intelligenza artificiale, mantenendo alta l’attenzione verso la relazione umana. Nell’annunciare i progetti più salienti del 2025, ha ribadito con determinazione l’importante ruolo di Banca del territorio da 168 anni».
AZIENDE – Forza Italia Marche ribadisce il proprio «impegno a tutela del settore moda, considerandolo un asset strategico per l’economia regionale e nazionale, e continuerà a lavorare per garantire che queste misure vengano attuate in modo efficace e tempestivo».
AZIENDE – Nel 2024 Domus Aurea ha rafforzato la leadership nella gestione condominiale grazie all’introduzione di strumenti tecnologici innovativi. Ecco gli obiettivi da raggiungere nel 2025 secondo l’amministratore Mattia Rinaldi
PORTO SAN GIORGIO – Per far quadrare i conti nel 2025 l’Amministrazione Vesprini ha deciso anche di autotagliarsi le risorse assegnate agli assessorati per le spese discrezionali. E’ quanto emerge dando un’occhiata alle 500 pagine che compongono la relazione allegata al bilancio di previsione. Stasera il documento passerà all’esame del Consiglio comunale per una scontata approvazione da parte della maggioranza di centrodestra.
ECONOMIA – «Dati che purtroppo non ci sorprendono», ha detto il presidente Riccardo Battisti all’assemblea dei soci di fine anno. Nel Maceratese persi 86 aziende e il 3,8% degli occupati da inizio 2024
CONFARTIGIANATO – 73 milioni di euro (48 milioni in alimentari e bevande, 25 in altri prodotti e servizi tipici del Natale). Nel Fermano 9.171 addetti (57,2%, seconda provincia in Italia) su 2.556 imprese