OSAKA – Delegazione di imprenditori, autorità istituzionali, accademici e giornalisti
POLITICA – Il consigliere regionale dem: «Ad oggi quel testo giace ancora nei cassetti della commissione. Non si comprende la ragione di questo ostruzionismo»
L’AZIENDA del Fermano guidata dal maceratese Alfredo Celiberti, specializzata in soluzioni di e-commerce avanzate, si aggiudica il doppio premio che «non è solo un traguardo, ma un motivo d’orgoglio per l’intero tessuto imprenditoriale marchigiano».
USURA – Lo spettro dell’usura si riaffaccia anche nelle Marche dove, se è vero che in tre province il dato è preceduto dal segno meno, altrettanto vero è che in altre due a prevalere è il segno più. Parliamo delle segnalazioni alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia effettuate, al 30 giugno, dagli intermediari finanziari (banche, società di leasing etc) per debiti superiori a 30 mila euro. Questa schedatura impedisce alle attività segnalate di richiedere nuovi prestiti e finisce con il creare indirettamente, talvolta, un terreno fertile per le infiltrazioni criminali. Il report della Cgia di Mestre.
ENERGIA – Il Decreto Fer X Transitorio è finalmente disponibile nella sua ultima bozza di ottobre 2024. Valido fino al 31 dicembre 2025, rappresenta un passaggio intermedio in attesa della versione definitiva del Fer X, che avrà validità fino al 2028. Questo provvedimento introduce importanti novità nel regime di sostegno alle energie rinnovabili in Italia, con l’obiettivo di promuovere una transizione energetica sostenibile. In questo articolo analizziamo le principali novità introdotte nella bozza e il loro impatto sul settore
AMANDOLA – Il sindaco Adolfo Marinangeli: «Abbiamo inserito all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale del 25 novembre la trattazione di questo importante punto e la redazione e successiva votazione di un documento, speriamo unitario, a favore della immediata risoluzione del problema»
MONTEGIORGIO – Pmi day ha visto le scuole entrare a contatto con il mondo delle aziende. Gli alunni dell’Ipsia Ricci, Itet Carducci Galilei e Liceo Scientifico Tco hanno potuto visitare e confrontarsi con i titolari e i collaboratori della Dami di Sant’Elpidio a Mare, l’Elitron di Monte Urano, la Eurobulding di Servigliano e la Santoni di Montegiorgio. In quest’ultima si è tenuta anche la conferenza stampa dell’evento con la presenza del titolare Claudio Santoni, del presidente di Confindustria Fabrizio Luciani, il direttore di Confindustria Fermo, Giuseppe Tosi, oltre al presidente Piccole Medie Imprese Marco Carassai, il presidente della Provincia di Fermo e sindaco di Montegiorgio, Michele Ortenzi oltre agli alunni del quarto anno del liceo scientifico Tco ed il dirigente scolastico Emiliano Giorgi.
IL CONSIGLIERE regionale presenta una mozione in consiglio per chiedere l’applicazione della Golden Power: «Istituzioni, politica e società si adoperino per arginare lo strapotere delle multinazionali nel nostro territorio»
FERMO – Dopo i saluti del Direttore Generale Carifermo Ermanno Traini, è intervenuto il Direttore Commerciale Roberto Bene, sottolineando l’importanza della consulenza patrimoniale per Carifermo. Beatrice Germondari, Responsabile dell’Ufficio Private, ha introdotto il tema, per poi confrontarsi con Niccolò Di Bella, Amministratore Delegato di Nest, e Barbara Battistoni, Responsabile dell’Area Legale di Nest.
FERMO – Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado cittadine imparano nozioni di educazione finanziaria: il ricavato delle loro vendite alla Fondazione Ospedale Salesi Ets. La presentazione questa mattina al centro commerciale Il Girasole a Campiglione di Fermo