AZIENDE – Il segretario nazionale Antonio Spera, insieme a Francesco Armandi, coordinatore UglM Whirlpool e Fabio Capolongo della segreteria picena: «Urge un piano industriale a lungo termine che scongiuri chiusure e licenziamenti»
LA SOCIETA’ presieduta da Andrea Santori: Grazie alla nostra gestione si vedono i risultati: solo 3 mesi di attesa per la liquidazione dei fondi nel primo semestre 2024. Società organizzata secondo criteri manageriali.
CONFARTIGIANATO Macerata-Ascoli Piceno-Fermo precisa che i fondi sono anche per le spese già sostenute dal primo gennaio 2022. A disposizione 32 milioni per il periodo 2021-2027
MODA – «Con ‘Benvenuti in Atelier’ – spiegano Andrea Caranfa, direttore Cna Fermo e responsabile Cna Federmoda e Paolo Mattiozzi, presidente Cna Federmoda Fermo – gli artigiani della moda intendono rappresentare al pubblico quella che è l’essenza del made in Italy, un coniugarsi di qualità dei materiali utilizzati e dei processi produttivi, che si unisce ad un alto tasso di creatività. Ringraziamo l’azienda Rosso Latino che ha aderito con entusiasmo all’iniziativa 2024»
La figura giuridica del responsabile del servizio di prevenzione e protezione rappresenta un obbligo di legge, nel senso che deve essere presente in tutte le aziende, in base a quanto indicato dal D. Lgs. n. 81 del 2008, vale a dire il Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro. Il datore di lavoro è l’unico soggetto che ha il titolo per procedere con la nomina del responsabile, e non può delegare questo compito a nessun altro. Il responsabile può essere interno o esterno: nel primo caso si tratta di una figura interna all’azienda, mentre nel secondo caso è un professionista esterno
ECONOMIA E TERRITORIO – Tod’s, Bag, Premiata, Sigma, Sifa, Artisan Shoes, Green Team, Picenum Plast, Civitanavi Systems, Tecnofilm. Sono, nell’ordine, le 10 aziende più grandi della provincia di Fermo in termini di fatturato 2023 secondo la Fondazione Aristide Merloni. Ecco i dettagli e i successi anche di altre aziende del Fermano.
ROMA – Al convegno dedicato al tema hanno partecipato il viceministro all’Economia Maurizio Leo e il commissario al sisma 2016 Guido Castelli
ECONOMIA – Il presidente della Camera Marche, Gino Sabatini: «sfida forte della filiera istituzionale che la vede agire sui temi dello sviluppo sostenibile». Ecco le imprese partecipanti
ECONOMIA – Ariston Group, Conad Adriatico, Tod’s, Magazzini Gabrielli. Sono queste, nell’ordine, le 4 aziende più grandi delle Marche in termini di fatturato 2023 secondo i dati della Fondazione Aristide Merloni e le uniche che superano il miliardo di euro di vendite
REPORT – Solo il 4,4% degli edifici residenziali marchigiani ha avuto a che fare con il Super Ecobonus del 110%. Il numero di asseverazioni depositate ammonta infatti a 13.825 su un totale di 311.624 immobili. I dati, elaborati dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, si fermano al 31 agosto di quest’anno e confermano, anche per le Marche, un trend in linea con quello nazionale.