AREA MONTANA – L’istituto bancario ha partecipato al secondo incontro promosso Cna di Ascoli Piceno e Fermo con il direttore generale Gabriele Illuminati: «Restituiamo valore al territorio»
IL CORDOGLIO della Camera di Commercio delle Marche con il suo presidente Gino Sabatini: «Le Marche perdono un protagonista della storia economica del Paese, il capitano d’industria che ha portato l’eccellenza manifatturiera regionale nel mondo, ma anche il parlamentare e il ministro, che ha trasfuso nell’impegno politico e di Governo i valori profondi della nostra intera comunità marchigiana»
IL RICORDO del presidente Fabrizio Luciani: «L’ultima lezione agli imprenditori fermani l’ha regalata due anni fa, quando scelse la nostra città per presentare la classifica delle principali imprese marchigiane. Credeva nel modello marchigiano, fatto di Pmi, anche se con la sua famiglia è stato il primo a creare la grande azienda multinazionale, l’Ariston, capace di dare lavoro a diecimila dipendenti»
AZIENDE – Focus sui bandi organizzato dalle Cna di Fermo e Ascoli Piceno ad Amandola, lo scorso 27 settembre
KERMESSE – Presentato l’evento organizzato da Copagri che si terrà sabato e domenica. Laboratori, degustazioni, presentazioni di libri, mercatini, una mostra di quadri, la festa nazionale di “Anaprobio” con produttori da 16 regioni e il gran finale con “Orizzonte terra”, lo spettacolo che vedrà protagonista Federico Quaranta. Andrea Passacantando: «Siamo degli indomabili ottimisti, anche in questo momento di particolare criticità del settore agricolo vogliamo mettere in campo tutta la nostra passione»
FERMANO – Paolo Zengarini, Responsabile Settore Trasporti di Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «E’ importante avere una maggiore conoscenza di tali strumenti, per lavorare in sicurezza e nel rispetto di tutte le normative vigenti»
GROTTAZZOLINA – Visita ufficiale dell’Ambasciatore cinese Jia Guide alla Itaci Srl, simbolo di cooperazione economica e culturale tra Italia e Cina
INCONTRO – Il Prefetto ha evidenziato come l’incontro organizzato rappresenti un momento di confronto ineludibile ed ha assicurato il proprio interessamento in ordine alle criticità evidenziate nonché ha manifestato la massima disponibilità ad una sinergica collaborazione finalizzata alla costruzione di un percorso condiviso che possa sostenere gli imprenditori e gli artigiani in un momento di così forte difficoltà e ad analizzare ogni utile possibile iniziativa per una inversione del trend
CREDITO – Il presidente Battisti: «Soldi disponibili subito per i recenti danni alle aziende». Il vicepresidente Giacchetti: «Contributi una tantum anche per i lavoratori». La direttrice Marincioni: «Procedure semplici per richiedere i contributi»
ECONOMIA – Valentino Fenni, presidente dei calzaturieri di Confindustria Fermo e vicepresidente di Assocalzaturifici: «I buyer hanno sempre più bisogno di storytelling». Fabrizio Luciani, presidente di Confindustria Fermo: «Fare di tutto per promuovere al meglio il Made in Italy»