L’EUROPARLAMENTARE ha incontrato i lavoratori ed i rappresentanti sindacali dello stabilimento piceno, ex Whirlpool. Presenti il parlamentare Pd ascolano Augusto Curti e i sindacalisti Gianni Lanciotti (Fiom Cgil), Paolo Marini (Fiom Cgil), Angelo Forti (Fim Cisl), Nicola Rovedi (Uilm Uil)
MODA – Presentata da Manila Nazzaro e Marco Moscatelli, la serata ha visto sfilare le eccellenze del vero Made in Italy
FONDI – È stato presentato questa mattina a Montedinove il risultato del progetto Pnrr “Sibillini Romantici” relativo ai 2.8 milioni di euro di finanziamenti ottenuti per le 42 imprese dei comuni di Amandola, Rotella e Montedinove.
Il Bando Attrattività dei Borghi, finanziato dal Next Generation Eu e gestito a livello nazionale dal Ministero della Cultura, consta di due tipologie di finanziamenti: quello della Linea B dedicato al settore pubblico e quello della Linea C dedicato al sostegno delle micro, piccole e medie imprese, profit e non profit, localizzate nei Borghi selezionati.
L’ANALISI dei dati di Ebam. Il presidente Battisti: «L’innovazione è la via per reggere l’impatto». Il vice presidente Giacchetti: «Forti ripercussioni anche sull’occupazione». La direttrice Marincioni: «Cresce il peso della bilateralità ma i dati sono preoccupanti»
IL PREMIO assegnato ai “Milano Finanza Banking Awards”. Il dg Ermanno Traini: «Un risultato importante, che premia il grande impegno della governance e delle persone della banca, che lavorano ogni giorno con costanza, competenza e passione. E’ un premio anche dei nostri clienti che continuano a credere in noi»
FERMO – «Nell’esperienza bancaria ha svolto un ruolo essenziale nel processo, tutt’altro che scontato, di transizione della nostra Banca da istituzione pubblica a moderna realtà dell’economia locale»
FERMO – Totò dal 2019 ricopre il ruolo di presidente territoriale di Fermo, oltre ad essere vicepresidente interprovinciale: «Grande onore essere stato eletto in questo nuovo ruolo»
IMPRESE – «Il nostro è un giudizio complessivamente critico ma nonostante questo Cna partecipa agli incontri tecnici al Ministero del Lavoro, nell’ottica di offrire contributi per migliorare l’impianto normativo a favore delle micro e piccole imprese»
L’ASSOCIAZIONE Macerata-Ascoli Piceno-Fermo organizzerà per settembre delle iniziative per le imprese per illustrare questo enorme cambiamento, attivo dal 1° ottobre
MONTE URANO – «La crisi del settore calzaturiero è una preoccupazione che non possiamo ignorare – ha dichiarato l’assessore allo sviluppo economico Marco Marziali – Con questa mozione, intendiamo dare un segnale forte di sostegno alle nostre imprese, proteggendo allo stesso tempo i lavoratori e le loro famiglie. È essenziale agire ora per evitare conseguenze irreversibili e preservare uno dei pilastri dell’economia locale». «Abbiamo avuto informazioni dalla giunta regionale – aggiunge la consigliera Ferracuti – che a tal proposito si stanno avviando iniziative per un tavolo da costituire presso il Ministero del Made in Italy a Roma. Noi, come Comune, faremo la nostra parte e seguiremo le evoluzioni»