FERMO – Valeria Sansolini, Flai Cgil, e Eugenio Zallocco, segretario Uila Fermo-Ascoli: «Al momento alcuni lavoratori prestano alcune ore di servizio nella sede Bakery a Forlimpopoli, altri usufruiscono della cassa integrazione a 0 ore. L’ammortizzatore scadrà a fine 2024 ma potrà essere prorogato»
IMPRESE – Il presidente Fabrizio Luciani: «Insieme per un biennio di grandi sfide». La novità arriva dal mondo del distretto del cappello: il nuovo presidente è Carlo Forti
MODA – A Taormina anche Beatrice Beleggia, responsabile del brand Pianegonda del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina
FERMANO – L’operazione prevede l’iniziale acquisizione da parte di Mondadori del 51% del capitale sociale di Waimea, i cui ricavi ed Ebitda 2023 ammontano rispettivamente a 4,5 milioni di euro e 2,7 milioni di euro, a termini che riflettono un enterprise value (per il 100% della società) su base cash&debt free di 13,5 milioni di euro
ECONOMIA – I 9 membri di Giunta per il mandato 2024-2029: Alessandra Baronciani, Moreno Bordoni, Tommaso Di Sante, Luca Gastreghini, Giorgio Menichelli, Marco Pierpaoli, Massimiliano Polacco, Andrea Santori, Angelo Serra, Gino Sabatini
PORTO SAN GIORGIO -«Lo stato di salute della marineria marchigiana non è ottimo come in passato ma ci sono le condizioni per sostenerlo» così l’assessore regionale alla pesca marittima, Andrea Maria Antonini, intervenendo ieri al Pic pesca di Porto San Giorgio per illustrare le opportunità previste dai cinque nuovi bandi europei. Basilio Ciaffardoni del Co.Ge.Pa. fa il punto sulla marineria sangiorgese.
IMPRESE – Cristian Iobbi, CEO e Fondatore di NUZO, nonché storico imprenditore della provincia di Fermo, lavora nel settore digitale da oltre 20 anni. Il suo obiettivo: «Vogliamo crescere in maniera veloce ma strutturata per essere dei partner sempre più strategici per i nostri clienti».
ECONOMIA – Emiliano Tomassini, presidente Cna Fermo: «Per fare impresa oggi ci vogliono coraggio, competenze e visione». Stella Alfieri, responsabile della comunicazione: «Il nostro obiettivo è valorizzare la propensione all’innovazione e al cambiamento»
IMPRESE – Il presidente Giovani Imprenditori di Confindustria Marche, Gallucci: «Learnign by doing funziona, colpiti dalla ricchezza dei progetti presentati»
L’ANALISI di Confartigianato con Riccardo Golota: «A livello provinciale l’artigianato a vocazione turistica mostra anche quest’anno a Fermo la seconda incidenza più alta a livello nazionale, con un 30,9% sul totale e 1.734 imprese artigiane attive nei settori a domanda turistica. Nella composizione delle imprese artigiane registrate, nel Fermano i numeri maggiori arrivano dal comparto Abbigliamento e Calzature (70,9% del totale) seguito da agroalimentare (11,7%), altre attività manifatturiere e dei servizi e ristorazione (entrambi al 7,5%)»