ANCONA – Martedì 18 marzo presentazione dell’iniziativa che Camera Marche organizza in collaborazione con Uniontrasporti e il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio. Tra gli obiettivi, sottolineare e rafforzare il ruolo strategico della nostra regione
ASCOLI – Il presidente nazionale Granelli: «Chiesta alla premier un differimento urgente del termine in scadenza il 31 marzo e che dia alle imprese la possibilità di essere adeguatamente formate e informate». Attivato intanto il servizio assicurativo contro le calamità
FERMO – Momento di riflessione e supporto alle Pmi nell’incontro proposto da Carifermo e Cna. Traini (Carifermo): «Essere uniti in modo da rappresentare un’opportunità per le imprese. Il 2025 anno complesso ma siamo pronti a fare la nostra parte con 168 anni di storia». Tomassini (Cna): «Una sinergia da ribadire per le aziende di cui siamo riferimento con i nostri professionisti a disposizione: con Unico Confidi consolidata una splendida sinergia»
TERRITORIO – Fra i partner dell’evento figurano anche Fondazione per la Sussidiarietà, Fondazione Marche, Fondazione Carisap, Fondazione Carifermo, Fondazione Design Terrae e Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi
CONFARTIGIANATO protagonista per il bando della Regione che punta al rilancio economico di comuni e imprese. Il segretario generale Giorgio Menichelli: «pubblico e privato hanno saputo mettersi insieme e noi abbiamo supportato le imprese nella progettazione ed espletamento delle pratiche burocratiche. Un mix vincente, un territorio alleato che fa di tutto per crescere». Al centro intelligenza artificiale, l’internet delle cose, green economy e strategie di digital marketing
ECONOMIA E TERRITORIO – Pubblicato sul sito fisacgruppointesasanpaolo.it il piano di accorpamenti/chiusure 2025 di Intesa San Paolo che riguarda anche la storica sede di Corso Mazzini ad Ascoli Piceno, la filiale di via Turati a Porto D’Ascoli e quella di via Fermana Nord a Montegranaro. Tre importanti punti di riferimento bancari per le due province. Colpe? Responsabilità? O solo ineluttabile evoluzione?
FERMO – Incontro in programma per giovedì 13 marzo alle ore 17.30. Dopo i saluti introduttivi del direttore Traini e del presidente Tomassini, si passerà agli interventi degli esperti: Roberto Bene, Direttore Commerciale Carifermo Spa, Daniele Ascenzi, Responsabile Marketing Carifermo Spa e Paolo Mariani, Direttore Generale Unico Confidi. Le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale Andrea Putzu, Presidente della Commissione Consigliare Attività Produttive della Regione Marche.
COSTA – Nella composizione delle imprese artigiane registrate, nel Fermano i numeri maggiori arrivano dal comparto Abbigliamento e Calzature (70,9% del totale) seguito da agroalimentare (11,7%), altre attività manifatturiere e dei servizi e ristorazione (entrambi al 7,5%).
FERMO – L’evento ha concluso la sua 33esima edizione con un itinerario alla scoperta di tutta la bellezza del saper fare locale. Il presidente Menichelli: «Forte trazione sotto il profilo turistico anche grazie alla rilevante economia del settore enogastronomico»
SAN BENEDETTO – Martedì 11 marzo all’auditorium “Tebaldini” ultimo incontro per i territori di San Benedetto, Porto d’Ascoli e Grottammare, che insieme raccolgono il 18.19% della compagine sociale