COMUNANZA – Per lo stabilimento piceno hanno partecipato, per la Rsu, Angelo Forti e Paolo Marini (Fiom Cgil) ed i segretari provinciali Raffaele Bartomioli (Uilm) e Alessandro Pompei (Fiom Cgil). Ecco il loro commento
EDILIZIA – «Le imprese del comparto edile sono molto preoccupate per le difficoltà che stanno affrontando nella cessione dei crediti da Superbonus legati al Sisma “Abruzzo” e “Italia Centrale”». A lanciare l’allarme, nel corso di una conferenza stampa, sono state Confartigianato Anaepa Macerata–Ascoli Piceno–Fermo, Ance Macerata e Cna Costruzioni Macerata, «in un appello condiviso dagli Ordini professionali degli Architetti, dei Geometri e degli Ingegneri della provincia di Macerata» rimarcano dalla Confartigianato.
ANCONA – Dopo il taglio del nastro, don Carlo Carbonetti, parroco della parrocchia di Passo Varano e Ponterosso, ha benedetto i locali. Sono quindi intervenuti, con un saluto, il presidente della Carifermo Spa Alberto Palma, il direttore generale Ermanno Traini, il direttore della filiale, Michele Pasqualini, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Giorgio Girotti Pucci, il vicesindaco di Ancona, Giovanni Zinni ed il presidente della Camera di Commercio Marche, Gino Sabatini.
MONTEGRANARO – Alfredo Celiberti, amministratore delegato di Drop: «È stato un viaggio emozionante di 25 anni. Operiamo in un settore in continua evoluzione, che ci stimola costantemente. Da pionieri nella creazione di siti web, oggi siamo parte strategica di un gruppo di oltre 2.000 persone, Horsa, e forniamo un supporto cruciale al business delle aziende». La Drop negli ultimi anni è stata inserita nel rank del Financial Times FT 1000 che la posiziona tra le aziende europee a rapida crescita e la fa brillare nello scenario internazionale del digital.
LAVORO – Il direttore generale Cna Fermo e responsabile Cna Federmoda, Andrea Caranfa e il presidente provinciale Federmoda, Paolo Mattiozzi sottolineano l’importanza del Tavolo Provinciale per la Competitività e lo Sviluppo del Fermano e dal Tavolo Regionale della Moda
IL BANDO mette a disposizione 500.000 euro di contributi finalizzati anche al ripopolamento delle aree interne attraverso l’avvio di impresa o di unità locale; beneficiari della misura imprenditori o imprese già esistenti che intendono aprire una unità produttiva nelle Marche dedicata ai settori non solo del commercio ma anche del turismo e dell’artigianato artistico.
REPORT – Lo stato di salute dell’artigianato nelle Marche riferite al secondo semestre 2023 fotografato da Ebam
ECONOMIA – Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo: «Lavoriamo insieme su concreti interventi strutturali»
FERMANO/ANCONA – Sarà attiva da lunedì 24 giugno. La nuova Filiale, aperta 5 giorni a settimana, disporrà di servizi evoluti quali una cassa automatica interna alla Filiale ed un ATM in area self disponibile h24
EVENTO – L’evento, organizzato dal noto marchio con sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina, ha attirato un pubblico distinto tra cui i partner di Liverpool, rappresentanti dei media, opinion leader e influencer locali come Angie Valderrama, Nabile Guerra, Paula Dealba, Sharon Hidalgo, Valeria Masini, e molti altri