SANT’ELPIDIO A MARE – Domani, 21 giugno, prende il via “Enosophia – In festa con Andrea Bacci”, con il convegno di Assoenologi. Main sponsor la Banca di Ripatransone e del Fermano. Il direttore Verdecchia: «Importante valorizzare le nostre tradizioni»
ECONOMIA – Il tavolo si è riunito lunedì 17 giugno. L’incontro è stato convocato con l’intento di procedere, in considerazione della delicata fase congiunturale del momento, ad un aggiornamento del “Patto per il Lavoro e lo Sviluppo del Fermano”. Il presidente della provincia Ortenzi: «Elaboreremo delle proposte a Regione e governo»
FERMO – Il seminario si terrà venerdì 21 giugno alle ore 18, nell’Auditorium CNA di Via Donizetti 12. Il direttore Cna Fermo Caranfa: «Riteniamo fondamentale per chi gestisce un’attività possedere adeguate competenze finanziarie»
I DATI del primo trimestre 2024 – Il presidente Enzo Mengoni: «Ora è il momento di essere al fianco delle imprese produttrici per ripetere quanto di buono fatto lo scorso anno. È fondamentale proseguire verso quella virtuosa collaborazione tra Regione, Camera di Commercio e associazioni di categoria, agevolando così occasioni di incontro con i buyer internazionali»
ECONOMIA – L’appello del presidente Luciani alla politica: «Abbiamo bisogno di misure certe e norme che non cambiano all’improvviso. Se si fermano le scarpe, si fermano le Marche»
GROTTAZZOLINA – Un tappeto rosso delle grandi occasioni è quello che ha accolto ieri gli ospiti del gruppo Bros Manifatture, nella nuova sede di Grottazzolina. Il nuovo avveniristico stabilimento è sede degli uffici, mentre la produzione resta nell’edificio adiacente. Terminata la visita, tutti i presenti si sono spostati all’Officina del Sole, resort della famiglia Beleggia incastonato nelle campagne montegiorgesi, per una cena allietata dalla presenza di ospiti d’eccezione: il conduttore e attore Paolo Ruffini, la ballerina di Ballando con Stelle Anastasia Kusmina, il bassista di Jovanotti, Saturnino, e Francesca Manzini, già conduttrice di Striscia la Notizia
ECONOMIA – Se trasporto e automotive sono andati bene (l’uno segna + 150%, l’altro +64% sul primo trimestre del 23) si registra una flessione di moda e calzature ( -6,3% il TAC) comparto che fino a dicembre dello scorso aveva contribuito favorevolmente alla crescita tendenziale del nostro export, dato che richiede di essere ponderato. Ecco tutti i dati
POLITICA – Il consigliere regionale Pd: «Ho presentato un’interrogazione a risposta immediata, che verrà discussa in consiglio regionale martedì prossimo, per sollecitare la giunta regionale ad assumere urgenti provvedimenti a tutela di questo comparto strategico per l’economia dei nostri territori, messo in difficoltà dal sempre più incerto contesto internazionale e dal rincaro sia delle materie prime che dei costi dell’energia»
EVENTO – Crescono le richieste delle scuole superiori del Fermano
AGENZIA – Due webinar gratuiti organizzati dall’Agenzia delle Entrate delle Marche per il 19 giugno e per il 4 luglio 2024, dalle 14.30 alle 16.30, aperti a tutti i cittadini della regione.