ASCOLI – Associazioni no profit, terzo settore, scuole, agenzie del lavoro, Ast, Ambiti territoriali, con un contributo di 200 mila euro della Fondazione Carisap, impegnati nella creazione di una rete di sostegno. Obiettivo minimo almeno 50 partecipanti entro il 2025
ASCOLI – Fondazione Carisap e Università Politecnica delle Marche presentano i risultati di uno studio sulle buone pratiche di alleanza operativa tra i diversi attori della comunità. Giovedì 22 febbraio convegno alla Bottega del Terzo Settore con esperti e protagonisti del welfare locale e nazionale
L’EVENTO è in programma giovedì 22 febbraio 2024, dalle ore 17, nella sede di Confartigianato a Macerata (piazzale Rodolfo Tambroni Armaroli, 1) e vedrà l’intervento di importanti relatori e le conclusioni del Commissario Straordinario alla Ricostruzione, Sen. Guido Castelli. Porterà i suoi saluti il Prefetto di Macerata, Isabella Fusiello.
ECONOMIA – Nelle Marche si registra una decrescita degli autonomi classici. La provincia di Fermo è al di sotto della media regionale. Persi 6.691 autonomi classici nell’Ascolano-Fermano
AZIENDE – Confindustria Fermo supporta il sistema moda: durante le fiere Micam, Mipel e Lineapelle sarà operativo lo stand all’interno del padiglione 1-D3. «Un luogo di incontro e di servizio in cui domenica alle 16 si parlerà di innovazione» sottolinea il presidente Fabrizio Luciani. Ospite dell’incontro ‘Un caffè insieme’, format snello che permette agli imprenditori di interagire con l’esperto, è Gaetano Ascenzi, direttore operativo del Digital Innovation EDIH4Marche, il ponte tra impresa, ricerca e finanza.
ECONOMIA – Il direttore Cna Fermo Andrea Caranfa e il responsabile Cna Federmoda Marche Alessandro Migliore: «Questo periodo di critico mutamento è diverso da quelli precedenti: si è in stand-by senza prospettive concrete di ripartenza e senza gli strumenti idonei che permettano alle imprese di ammortizzarne gli effetti perché, terminate le 26 settimane di cassa integrazione, cosa succede? Non dimentichiamo che i nostri distretti soffrono anche la concorrenza di regioni limitrofe che godono di Zone ad Economia Speciale»
ECONOMIA – Oltre tremila quelle di tutta Italia presenti in questi giorni a “Milano Fashion Week”. Cosa dicono Paolo Capponi (responsabile Export Confartigianato) e Silvia Marzetti (vice presidente interprovinciale Confartigianato Calzature)
LA BANCA di Ripatransone e del Fermano ha aderito all’edizione 2024 di “M’Illumino di Meno”. Il presidente Michetti: «Nel bilancio di sostenibilità tutto il nostro impegno per l’ecosostenibilità”
IL SEGRETARIO generale Uil Flp Marche: «Il buono pasto è stato considerato come bene primario, che non cade in prescrizione, e un sacrosanto diritto dei lavoratori».
FILM – Il presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti: «Questo progetto, interamente realizzato nella nostra Regione, ci ha visto in maniera quasi fisiologica aderire in qualità di sponsor. È, infatti, perfettamente in linea con i valori del Credito Cooperativo e con il dovere, che abbiamo, di reinvestire sul territorio».