ECONOMIA – L’appuntamento promosso da Confartigianato ha visto al centro l’intervento del giornalista Cambi, che ha proprio sottolineato come oggi il turista sia alla ricerca «di un’esperienza di apprendimento e la bottega artigiana può rappresentare il concentrato dei valori del territorio».
REPORT – In 15 anni l’industria italiana è crollata. Solo il ricco Nordest ha retto di fronte alla crisi. E’ quanto emerge da uno studio della Cgia di Mestre che ha preso in esame i dati 2007-2022 certificando che, sebbene l’industria contribuisca al Pil nazionale per il 21%, il valore aggiunto reale (ovvero al netto dell’inflazione) dell’attività manifatturiera italiana è sceso dell’8,4% in tre lustri. Male il Fermano e l’Ascolano
ECONOMIA – Una misura scelta per sostenere i settori vitivinicolo, olivicolo e seminativi. Bagalini e Illuminati: «L’importo finanziabile va da un minimo di 5.000 a un massimo di 30.000 euro»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il presidente e ad di Tod’s: «Sono molto soddisfatto di questa operazione che – il commento di Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato di Tod’s – porterà ulteriori benefici allo sviluppo futuro del Gruppo Tod’s, uno sviluppo fatto di continui investimenti e di obiettivi sfidanti»
INIZIATE le manovre per il rinnovo del Consiglio di Amministrazione, le cui elezioni si svolgeranno a maggio. Le liste possono essere presentate entro il 29 febbraio, ognuna composta da otto candidati e sottoscritta da almeno 300 soci. Ecco quella presentata da Alfio Bagalini e Claudio Censori, presidente e vice presidente vicario in carica
FERMO – Oggi pomeriggio, alle ore 17, nell’auditorium dell’ISc Betti di Fermo, si è tenuto l’incontro, promosso dalla Cna di Fermo e dall’ordine degli ingegneri della provincia di Fermo, dal titolo “Intelligenza artificiale in azione: soluzioni evolute per potenziare l’impresa”. Un’occasione, dunque, per approfondire il tema delle IA e la loro utilità nello sviluppo di impresa
ECONOMIA – Il progetto verrà presentato lunedì 12 febbraio 2024. L’incontro si terrà dalle ore 16 nell’Auditorium della sede di Macerata (via Rodolfo Tambroni Armaroli, 1)
LAVORO – La notizia è arrivata insieme al via libera provvisorio dell’Antitrust del Regno Unito all’accordo con Arcelik. Bartomioli (Uilm): «Segnale positivo e lascia ben sperare per il futuro del sito che, in controtendenza rispetto agli altri, nel 2023 ha registrato pochi giorni di fermo»
FERMO – Venerdì 9 febbraio 2024 il seminario gratuito “Intelligenza Artificiale in azione: soluzioni evolute per potenziare l’impresa. Esempi vincenti di integrazione nei sistemi aziendali”, che sarà ospitato dall’Auditorium dell’IC “Betti” di Fermo a partire dalle ore 16.30
LA MULTIUTILITY a prevalente capitale pubblico si è aggiudicata la gara dell’Acquirente Unico in 37 province italiane, fra cui Fermo, indetta in relazione alla fine del mercato elettrico di maggior tutela dal primo luglio 2024. Da domani attivo un numero verde per tutti gli utenti interessati dal passaggio