LAVORO – Nel Fermano le imprese femminili sono 4.475 (-108; -2,4%)
MILANO/MONTEGIORGIO – «Siamo in due a ricoprire questo ruolo – precisa il neo coordinatore dei wealth advisor di Banca Mediolanum – per me è un immenso onore ma anche una grande responsabilità che accolgo con entusiasmo e senso di responsabilità. Ringrazio Massimo Doris, Igor Garzesi e Stefano Volpato per la fiducia che hanno riposto in me.».
INCONTRO – Appuntamento fissato a sabato pomeriggio alle 15.30. Il presidente Fabrizio Luciani: «Un convegno che vuole offrire uno spaccato economico all’interno del mondo dell’agroalimentare»
FERMO – Cna Marche avrà uno spazio espositivo dedicato, l’Area Cna Eccellenze Enogastronomiche, che verrà inaugurata venerdì 7 marzo alle ore 11, alla presenza di Paolo Silenzi, presidente Cna Marche, e Francesca Petrini, presidente Cna Unione Agroalimentare nazionale. Ecco gli eventi in programma
FERMO – «Confartigianato porta sul palcoscenico di Tipicità le imprese che animano il nostro territorio con la loro sapiente arte – le parole di Enzo Mengoni e Giorgio Menichelli, rispettivamente Presidente territoriale e Segretario generale di Confartigianato Imprese Macerata, Ascoli Piceno, Fermo -. È un orgoglio per la nostra Associazione poter far ammirare, toccare con mano e far gustare al pubblico il meglio delle nostre produzioni marchigiane. Crediamo molto in Tipicità, tanto che in questa edizione abbiamo potenziato le attività che animeranno la nostra Area, convinti che questo luogo sia un punto speciale di visibilità per tutta la cultura artigiana»
AZIENDE – Sulle imprese incombe la scadenza del 31 marzo per le polizze contro i danni catastrofali
LA PRESIDENTE DELLA Confesercenti Ascoli-Fermo commenta la decisione di Meloni di destinare 3 miliardi per alleggerire i costi energetici: «Dopo alcuni anni positivi nel 2024 il comparto del commercio ha registrato una brusca frenata e i mesi di gennaio e febbraio sono stati molto difficili». Scende la fiducia delle imprese sul futuro
FERMO – Quando il sipario si leverà sul programma eventi del Festival, venerdì 7 marzo alle 10, i quattro Rettori degli atenei marchigiani e l’Assessore regionale Chiara Biondi si confronteranno sul ruolo della formazione come motore di crescita e benessere. Un dialogo che metterà in luce il legame tra sapere e sviluppo, tracciando prospettive concrete per il futuro del territorio
EVENTO – Nella giornata conclusiva sono stati coinvolti anche i presidenti e i direttori delle bcc marchigiane: nel Bcc Bridge finale, infatti, i direttori e i giovani soci si sono confrontati su temi come la digitalizzazione, l’Intelligenza Artificiale, lo spopolamento dei territori e i nuovi scenari europei
FERMO – Per l’anno scolastico 2024/2025 il calendario delle attività di Orientamento e Pcto è stato organizzato in sinergia tra l’Itet G.B. Carducci Galilei Cpsia e l’Associazione ex allievi Noi del Carducci Galilei. Il primo incontro, dei quattro in programma, ha ospitato ieri nell’aula magna “A. Battista” l’intervento di Alvaro Cesaroni, fondatore della Sigma, capitano di industria e allievo della Scuola di Olivetti.