Eventi
  • Giubileo dei Giovani a Roma: prorogata al 6 aprile la scadenza per le iscrizioni

    FERMO – L’Arcidiocesi di Fermo, attraverso il Servizio Diocesano di Pastorale Giovanile, ha già da tempo diffuso le informazioni utili per permettere ai giovani che vorranno, di iscriversi e partecipare

    20 Marzo 2025
  • Da Massa Fermana alla Mongolia in bici, il racconto di Rudy Di Flavio dopo 365 giorni di vita «immerso nelle culture»

    L’AVVENTURA del 32enne partito da casa il 19 marzo dello scorso anno. Dodici mesi passati tra luoghi e culture differenti; la partenza dall’Italia con il passaggio in Grecia e poi la Turchia. Da lì l’approdo in Armenia e a seguire Iran, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita, Oman, Emirates,  per arrivare oggi in Iran nuovamente: «L’idea di base è risalire l’Iran e da qui il passaggio in Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kirghizistan, Kazakistan, Cina e quindi Mongolia»

    20 Marzo 2025
  • Conoscere il presente per progettare il futuro: l’incontro dell’associazione La Pira

    FERMO – È stato invitato in qualità di relatore il prof. Massimo Sargolini, Ordinario di Urbanistica presso la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, docente per la Pianificazione urbanistica, paesaggistica, territoriale in diverse università straniere

    19 Marzo 2025
  • Ultimo appuntamento con Domeniche a Teatro, la stagione di Montegiorgio per bambini e famiglie

    Domenica 16 febbraio, al Teatro “Domenico Alaleona” di Montegiorgio, ci aspetta il quarto appuntamento della tredicesima edizione di Domeniche a Teatro, la stagione di teatro per ragazzi e famiglie promossa dal Comune di Montegiorgio e da Proscenio Teatro, nell’ambito del circuito Tir-Teatri in Rete. L’appuntamento è alle ore 17,15, la biglietteria sarà aperta dalle ore 16,30. 

    19 Marzo 2025
  • Giornata di ringraziamento del Rinnovamento nello Spirito santo, il programma

    PORTO SANT’ELPIDIO – Nel pomeriggio di domenica 23 marzo (ore 15) tutti i gruppi del Rinnovamento nello Spirito Santo presenti nell’Arcidiocesi di Fermo si riuniranno nella chiesa della Madonna della Fiducia a Porto Sant’Elpidio per celebrare la Festa del Ringraziamento.

    18 Marzo 2025
  • Al via la rassegna “Parole e Immagini” per leggere il cinema in biblioteca

    MONTEGRANARO – L’appuntamento è fissato al 28 marzo, presso la Biblioteca Comunale di Montegranaro, per il primo incontro dedicato alla storia incredibile ed emozionante di Novecento, il pianista mai sceso dal transatlantico dove era cresciuto. Gli incontri si svolgeranno presso la Biblioteca Comunale in Via Conventati 18, con ingresso libero nei giorni 28 marzo e 11 aprile (ore 21) e 16 maggio 2025 (ore 17) .

    18 Marzo 2025
  • Teatri senza Frontiere torna in Ucraina

    TEATRI SENZA FRONTIERE avranno dunque base, tra il 14 e il 29 settembre, presso il Seminario dello Spirito Santo di Leopoli, diretto da Padre Ihor Boyko e da lì partiranno per toccare le varie città ove saranno assistiti e ospitati dalle locali comunità della Chiesa Greco Cattolica; in particolare il Vescovo ordinario dell’esarcato di Donetsk, Monsignor Maksym Ryabukha, sarà un essenziale punto di riferimento per il gruppo, così come accaduto già nella precedente esperienza che lo stesso Vescovo chiese allora agli attori di ripetere quanto prima.

    18 Marzo 2025
  • Il principe thailandese Dispanadda Diskul a Falerone, prove tecniche di gemellaggio?

    LA VISITA del membro della famiglia reale thailandese a Falerone

    18 Marzo 2025
  • Giubileo di lavoratori, imprenditori, sindacati e associazioni. L’invito dell’arcivescovo Pennacchio

    MONTEGRANARO – Il vescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio, invita i lavoratori, imprenditori, sindacati ed associazioni a vivere il giubileo a loro dedicato, partecipando ad una messa in programma domani, mercoledì 19 marzo, alle ore 21 al Santuario di San Serafino di Montegranaro

    18 Marzo 2025
  • La Confraternita della Sacra Spina di Fermo in pellegrinaggio a Parigi 

    PARIGI/FERMO – Dal 27 febbraio al 2 marzo l’Archiconfraternita ha organizzato un pellegrinaggio là dove è conservata la reliquia della corona di spine. «Un pellegrinaggio alla fonte della Speranza attraverso la venerazione di una delle reliquie della Passione di Nostro Signore Gesù Cristo – dice Emanuele Luciani, priore dell’Archiconfraternita – dalla quale Filippo III l’Ardito re di Francia e figlio di Luigi IX, ha staccato una spina per donarla al beato Clemente che a sua volta – continua Luciani nel racconto – l’ha fatta conservare dai suoi confratelli agostiniani a Sant’Elpidio a mare, per poi giungere al convento di Fermo dopo fatti d’arme»

    18 Marzo 2025

X