FERMO – Presentate le iniziative accademiche e concertistiche dello stesso conservatorio, alla presenza del direttore Piero Di Egidio. La prima riguarda la terza edizione del Pergolesi Jazz Festival, mentre la seconda è la collaborazione con la Form-Fondazione Orchestra regionale delle Marche.
FILM – Il presidente della Fondazione Marche Cultura-Marche Film Commission, Andrea Agostini: «A Cortinametraggio 2025 sosteniamo gli autori marchigiani in gara, che sono Nikola Brunelli di Falconara, Giulia Grandinetti di Macerata, Rosario Capozzolo di Recanati e e Federica Belletti di Monte Urano, e che oggi vive a New York»
FERMO – I candidati al diaconato permanente che domani riceveranno i ministeri sono Marco Bucci, Luigi Croceri, Emanuele Luciani, Gabriele Marziani, Gaetano Mercuri, Francesco Saverio Persiano, Paolo Polidori, Massimo Santoni e Gianni Vita.
FERMO/ROMA – L’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio ha iniziato la sua omelia in una Basilica di San Pietro colma di pellegrini dell’Arcidiocesi di Fermo. Un colpo d’occhio che lascia senza fiato
MONTEGRANARO – «Il raggiungimento di questo progetto, ideato dalla dirigente del Settore Cultura, Alessandra Levantesi, e poi curato insieme alle referenti che si sono avvicendate in Biblioteca – ha commentato soddisfatto il sindaco Endrio Ubaldi – è un ulteriore passo nella valorizzazione del nostro patrimonio storico e culturale, con un impegno anche economico dell’Amministrazione comunale pari al co-finanziamento del 50%. La digitalizzazione di questa documentazione così interessante e l’apertura della Digital Library renderanno finalmente fruibile da parte di tutti e da ogni parte del mondo, testi importanti della nostra storia locale»
MONTEFALCONE APPENNINO – Domenica 23 marzo alle 17.30 presso il teatro comunale del Falco sarà proiettato il documentario: “La Terra mi tiene” di Sara Manisera e Arianna Pagani, un documentario sui grani, sulla biodiversità e sul futuro. Il grano come metafora di vita, morte e rinascita. Nel cuore del Cilento, un viaggio alla scoperta del nostro fragile equilibrio con la terra.
MONTEGIORGIO – La giornata di ieri è stata caratterizzata da una sentita partecipazione popolare e dalla presenza di numerose autorità, testimoniando il forte legame della comunità con i valori di misericordia e solidarietà
CICLISMO – L’affascinante passaggio della Corsa dei Due Mari sulle strade della provincia. Dopo il transito del Giro nel 2024, quest’anno la SS16 fermana ha visto il rinnovato transito della tappa a ricomprendere la frazione finale prevista da Porto Potenza Picena a San Benedetto del Tronto
CHIESA – La Conferenza Episcopale Marchigiana ringrazia tutti «coloro che hanno contribuito alla riuscita della giornata e affida al Signore il cammino giubilare della Chiesa nelle Marche»
FERMO – La giornata degli studi kiwaniani 2025 quest’anno si è svolta sabato 8 marzo a Casabianca di Fermo presso l’Hotel Royal. «Il Kiwanis Club Fermo vuole dare un suo contributo con l’istallazione di una panchina lilla ed una conferenza in tema che per esigenze di programmazione l’evento slitterà a maggio 2025»