IL PRESIDENTE dell’Ecomuseo, Ercole D’Ercoli: «Fare rete per valorizzare il territorio attraverso le sue eccellenze»
FERMO – Secondo Pellegrinaggio nazionale dei piccoli in treno che l’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Mariani) organizza dal 18 al 25 giugno
FERMO – L’orario di partenza è nella notte fra oggi e domani, fra le 1.30 e le 3. I pullman partiranno scaglionati così da facilitare il viaggio, le fermate in autogrill e gli arrivi a Roma
MONTE VIDON CORRADO -L’iniziativa, in programma per sabato alle 10, fa parte del ciclo di incontri che ha accompagnato l’acquisizione da parte del Comune di Monte Vidon Corrado del dittico di Emilio Isgrò
L’INIZIATIVA è promossa all’interno della Settimana della moda dalla Regione Marche attraverso l’assessorato all’Internazionalizzazione alle Attività Produttive, insieme all’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione (Atim), e con il supporto della Camera di Commercio e dell’ambasciatrice italiana in Francia
INCONTRI – Il progetto “Non solo pane”, finanziato dalla Fondazione CARISAP (nell’ambito del bando per la lotta alla povertà) è promosso dall’Associazione Acli provinciale di Fermo, insieme a Fondazione Caritas in veritate, Caritas Inter-Parrocchiale di Amandola, Centro di Solidarietà dei Monti Sibillini e cooperativa sociale Tarassaco, costuisce un’importante esempio di welfare di prossimità.
COOKING – Tra i tantissimi visitatori di ogni età, espositori locali nazionali ed internazionali, si è fatto notare l’Iiss “Carlo Urbani”, indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera, con gli alunni e gli insegnanti delle sedi di Porto Sant’Elpidio e di Sant’Elpidio a Mare.
CENTO – Presenti l’8 marzo le maschere tradizionali della città. A rappresentare l’Amministrazione Comunale l’assessore Maria Antonietta Di Felice
FERMO – L’evento si terrà venerdì prossimo alle ore 17,30 presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” di Fermo
FERMO – Incontro in programma per giovedì 13 marzo alle ore 17.30. Dopo i saluti introduttivi del direttore Traini e del presidente Tomassini, si passerà agli interventi degli esperti: Roberto Bene, Direttore Commerciale Carifermo Spa, Daniele Ascenzi, Responsabile Marketing Carifermo Spa e Paolo Mariani, Direttore Generale Unico Confidi. Le conclusioni saranno affidate al consigliere regionale Andrea Putzu, Presidente della Commissione Consigliare Attività Produttive della Regione Marche.