Eventi
  • Il Consiglio dei ragazzi in visita a Montecitorio, Tofoni: «Appassioniamo i nostri ragazzi alla politica»

    PORTO SANT’ELPIDIO/ROMA -Trasferta a Roma, ieri, per i componenti del Consiglio comunale dei ragazzi di Porto Sant’Elpidio, accompagnati dal presidente del Consiglio comunale Diego Tofoni e dall’assessore all’istruzione Elisa Torresi

    11 Marzo 2025
  • Veregra Children Winter, arriva “Vassilissa la bella”

    MONTEGRANARO – Stagione di Teatro per Ragazzi e Famiglie. L’appuntamento è per questo sabato, 15 marzo, alle ore 18 (ingresso in sala dalle 17.30), presso il teatro La Perla.

    11 Marzo 2025
  • Disturbi alimentari, Fada: «A Fermo struttura pubblica di eccellenza ma deve coprire anche Ascoli e Macerata»

    LE INIZIATIVE – «Grazie anche agli sforzi di Fada, la Regione Marche è stata una delle prime regioni a dotarsi di una legge per  la presa in carico dei pazienti con disturbi alimentari. Il territorio sud delle Marche è dotato di una struttura pubblica di eccellenza con sede nella Ast Fermo che assicura anche il livello di cura ambulatoriale intensivo così come previsto dalla direzione nel nuovo atto aziendale appena pubblicato, ma che deve coprire le richieste delle province di Ascoli e Macerata, per  questo motivo le liste di attesa sono lunghe e spesso i pazienti arrivano già con sintomatologie gravi»

    11 Marzo 2025
  • «No a riarmo e Pcto, sì a più fondi per la scuola» mattinata di sciopero per gli studenti del Fermano

    FERMO – Un rappresentante del collettivo Argali: «Siamo un collettivo studentesco – fa sapere un rappresentante dell’Argali – che rivendica la sua autonomia e la libertà di organizzare iniziative e confronti in piazza senza sponsor o conoscenze che ci permettono di essere più privilegiati. Perché qui? Aggreghiamoci come studenti per immaginare una scuola diversa. Diverse le problematiche: dalla gestione fondi al cambiamento dei rapporti economici tra scuola e ministero e enti privati. Siamo contro il Pcto che non è altro che lavoro gratis, quindi per noi sfruttamento»

    1 commento | 11 Marzo 2025
  • “Quaresima di carità 2025” Le proposte della Caritas diocesana

    FERMANO – «È importante ricordare – dicono dalla Caritas Diocesana – che la carità è un gesto che accompagna sempre la Quaresima: quest’anno le tre proposte dell’Arcidiocesi di Fermo, condivise con la Caritas Diocesana e con l’Ufficio Missionario Diocesano, riguardano temi di grande impatto: il tema del disagio abitativo, il tema  del lavoro e della disoccupazione, ed infine il tema dell’impegno missionario con il sostegno alle opere promosse da Padre Stefano Camerlengo, partito dalla nostra Diocesi e impegnato da alcuni anni nell’azione pastorale in Costa d’Avorio, che ha generato molti gesti concreti di speranza».

    10 Marzo 2025
  • Con il Conservatorio torna il Pergolesi Jazz Festival, ecco il programma

    FERMO – Il festival, alla sua terza edizione, si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 marzo, presso l’auditorium Billè del Conservatorio. I seminari sono aperti a tutti e per eventuali informazioni consultare il sito del Conservatorio www.conservatorio.net.

    10 Marzo 2025
  • Donzelli direttrice artistica della Fondazione Rete lirica delle Marche, i rallegramenti di Calcinaro e Lanzidei

    FERMO – Del Consiglio Direttivo fa parte un altro fermano come l’avvocato Giulio Pascali, che ad ottobre è succeduto nell’incarico a Francesco Trasatti (attuale Presidente del Consiglio Comunale), senza dimenticare che il primo Presidente dell’ente Fondazione Rete Lirica nel 2018, quando venne costituito con atto notarile, è stato l’avv. Igor Giostra, sempre fermano, attuale Presidente del Conservatorio Statale di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo , Conservatorio che è fra i Soci Partecipanti della Fondazione.

    10 Marzo 2025
  • Dal “palco” di Tipicità l’Ecomuseo della Valle dell’Aso lancia il ricco cartellone di eventi 2025

    EVENTI – Il presidente Ercole D’Ercoli: «Poter promuovere le iniziative dei nostri enti a Tipicità è stata una grande opportunità visto il consistente afflusso di gente registrato in questo week end al Fermo Forum. Non dobbiamo dimenticare che la legge che ha istituito gli Ecomusei aveva proprio l’obiettivo di valorizzare i punti di forza di un territorio, dagli ambienti naturali al recupero di attività lavorative del passato, sia agricole che artigianali. Il tutto volto allo sviluppo della memoria collettiva di una comunità e al mantenimento degli antichi valori del passato. A Tipicità abbiamo potuto presentare i tanti eventi che i nostri piccoli Comuni associati hanno in programma da marzo a giugno. È stata davvero una grande soddisfazione poter vedere quante persone si siano avvicinate allo stand dell’Ecomuseo, mostrando curiosità e apprezzamento. Le aspettiamo tutte nei nostri Comuni».

    10 Marzo 2025
  • Tipicità 2025 va in archivio, Confartigianato: «Biglietto da visita di prim’ordine»

    FERMO – L’evento ha concluso la sua 33esima edizione con un itinerario alla scoperta di tutta la bellezza del saper fare locale. Il presidente Menichelli: «Forte trazione sotto il profilo turistico anche grazie alla rilevante economia del settore enogastronomico»

    10 Marzo 2025
  • “Pellegrini di speranza”, Montegiorgio accoglie l’Icona del Giubileo delle Misericordie

    MONTEGIORGIO – Dalla Misericordia: «Non perdere l’occasione di partecipare a questo evento unico! Unisciti a noi per vivere un momento di profonda spiritualità e comunità». ECCO IL PROGRAMMA

    10 Marzo 2025

X