MONTEGRANARO – Mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 21,15, nei locali della parrocchia di Santa Maria della Chiesa a Montegranaro, si terrà il terzo ed ultimo incontro del ciclo “Le strade dell’amore. Fede e omosessualità. Cammini possibili”, organizzati dal Centro Culturale San Rocco in collaborazione con La Tenda di Gionata e l’Unità Pastorale di Montegranaro.
AMANDOLA/COMUNANZA – L’associazione tra numeri ed eventi che hanno contraddistinto il 2024 ma già sul tavolo il programma per la festa del 13 e 14 settembre
ROMA/FERMO – Il premio alla città di Fermo per la prima donna medico condotto scomparsa nel 1997. Unica figura delle Marche ad essere premiata
EVENTO – Non perdere questa edizione epica del Wondergate Festival! Con una programmazione senza eguali e un’attenzione meticolosa ai dettagli, l’evento si conferma come il punto di riferimento per chi cerca emozioni forti e spettacolo allo stato puro
FERMO – Lunedì prossimo alla Sala degli Artisti di Fermo si racconterà di quando il gruppo grunge dei Nirvana arrivò in Italia per dei concerti.
Daniela Giombini, tour manager e booking agent presenterà il documentario “Rome as you are – Quando i Nirvana arrivarono in Italia”, che la vede anche nella veste di regista insieme a Marco Porsia e a Tino Franco (venuto a mancare nel 2023).
FERMO – La XXIX Edizione si svolgerà dall’11 maggio al 3 giugno 2025 dando rilievo alle originali riletture dei testi classici proposte da Istituti Superiori, Università e Accademie del territorio nazionale ed estero
FERMO – Incontro organizzato dalla Banca di credito cooperativo di Ripatransone e del Fermano sul movimento del vino per il 2025. Il direttore Verdecchia: «Vicini alle nostre aziende, che al momento reagiscono molto bene alle dinamiche nazionali e internazionali di mercato»
FERMO – La cena di gala, intitolata “Dalle Ande agli Appennini: Bahia Blanca e Fermo, Cucina, Connessioni, Culture”, è stata un successo, mostrando una deliziosa fusione di sapori italiani e argentini grazie alla collaborazione degli chef dell’Accademia di Tipicità e chef argentini
FERMO – L’imprenditrice Graziella Ciriaci, da anni partner di Tipicità, ha espresso grande soddisfazione per «l’affluenza e l’interesse mostrato nei confronti dei prodotti del salumificio. Essere presenti a Tipicità è per noi un’occasione preziosa per far conoscere la nostra tradizione e la qualità dei nostri salumi – ha dichiarato – È un momento di condivisione con il pubblico e con le istituzioni, che riconoscono l’importanza del nostro lavoro e delle nostre radici».
NOMINA – Già collaboratrice della Fondazione per le attività di formazione, Donzelli insegna Canto al Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, dopo una carriera su importanti palcoscenici internazionali, numerose incisioni discografiche e un crescente impegno come docente non solo in Italia. L’incarico ha validità sino al 31 dicembre 2025.