EVENTO – L’annuncio e i ringraziamenti di Stefano Castori
CAMPIGLIONE DI FERMO – Una realtà giovane e ricca di idee quella guidata dai fratelli Giorgia e Simone Diomedi, che domenica 30 marzo dalle 15.30 in poi, con una grande festa nel suo rinnovato punto vendita in Contrada Campiglione 20, è pronta ad accogliere i suoi clienti con tante novità ed uno sconto speciale
CINEMA – Ospiti a Radio Fm1 il presidente della Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, Andrea Agostini, e Nikola Brunelli, sceneggiatore del cortometraggio “Superbi” fresco vincitore del premio come miglior sceneggiatura al festival Cortinametraggio
FERMO – «Un traguardo storico per la città di Fermo e – le dichiarazioni del dirigente scolastico Emiliano Giorgi – per l’intero territorio del sud delle Marche, che da anni attendeva l’attivazione di questo indirizzo di studio, finalmente reso possibile grazie a un lungo e determinato lavoro sinergico tra scuola, istituzioni, enti locali e realtà musicali del territorio».
FERMO – Per il primo cittadino il passaggio del tedoforo è «un vero onore»
PETRITOLI – «La nostra idea – le parole del sindaco Pezzani – è quella di creare un sito innovativo, attrattivo, funzionale alla promozione turistica di Petritoli, ma che per il futuro, guarda ad un vero e proprio ambito di riferimento, cioè quello del territorio della Valdaso. Questa sarà la tendenza – ha proseguito Pezzani – che prenderà sempre più piede cioè, il fare rete, capire che è importante curare il proprio Comune come lo è altrettanto curare l’intero territorio di riferimento che per Petritoli è, appunto, la Valdaso». A descrivere la struttura di Visit Petritoli il sindaco e i due ideatori del progetto, Andrea Marsili, Danilo Federici, fondatori di Tu.Ris.Marche
GROTTAZZOLINA – La due giorni di gare, tra sabato e ieri, ha richiamato atleti e appassionati da tutta Italia, facendone una delle edizioni con più iscritti. Vincitore del torneo individuale Marco Morri del CSB Auser Fanano di Gradara, che entra di diritto tra i migliori 16 d’Italia come nuovo Master boccette
ALTIDONA – L’Accademia Malibran dà il via a un viaggio straordinario con l’integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven, interpretate dal rinomato pianista bulgaro Ivan Donchev: conferenza introduttiva e primo recital
PORTO SAN GIORGIO – In viale Buozzi e in piazza Matteotti, da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 (giovedì dalle 18 alle 24, il venerdì, il sabato e la domenica dalle 12 alle 24). «Un appuntamento che anticipa la festa del patrono e solitamente chiude la stagione invernale. Tre giorni di Festa, buon cibo di strada e divertimento per la nostra città» dichiara l’assessore Giampiero Marcattili.
FERMO – Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Paolo Calcinaro che, nel tirare le somme dei due eventi delle ultime 24 ore, ha sottolineato «l’attrattività della città ed il successo della centinaia di presenze a Fermo per questi eventi di qualità che richiamano visitatori e vivono in pieno la città»