ALTIDONA – L’Accademia Malibran dà il via a un viaggio straordinario con l’integrale delle sonate per pianoforte di Beethoven, interpretate dal rinomato pianista bulgaro Ivan Donchev: conferenza introduttiva e primo recital
PORTO SAN GIORGIO – In viale Buozzi e in piazza Matteotti, da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025 (giovedì dalle 18 alle 24, il venerdì, il sabato e la domenica dalle 12 alle 24). «Un appuntamento che anticipa la festa del patrono e solitamente chiude la stagione invernale. Tre giorni di Festa, buon cibo di strada e divertimento per la nostra città» dichiara l’assessore Giampiero Marcattili.
FERMO – Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Paolo Calcinaro che, nel tirare le somme dei due eventi delle ultime 24 ore, ha sottolineato «l’attrattività della città ed il successo della centinaia di presenze a Fermo per questi eventi di qualità che richiamano visitatori e vivono in pieno la città»
FERMO – L’incontro si terrà mercoledì nell’aula magna dell’Itet Cpia Carducci Galilei, in viale Trento 63, con inizio alle ore 18
PREMI ai film dei due registi marchigiani. In gara anche la monturanese Federica Belletti. A consegnare i premi di miglior attrice e miglior attore è stata Beatrice Beleggia, ceo della Bros Usa corporation e responsabile del brand Pianegonda del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina.
TORNEO – Per la fase territoriale (lunedì prossimo, presso l’Aula Magna della Corte di Appello de L‘Aquila), le squadre dovranno contendersi la ragione disquisendo sulla frase del celebre giurista Piero Calamandrei: “Se si vuole che la democrazia prima si faccia e poi si mantenga e si perfezioni, si può dire che la scuola a lungo andare è più importante del Parlamento, della magistratura e della Corte Costituzionale”.
Chi supererà il turno accederà alle semifinali dell’area del Centro Italia che si terranno l’11 aprile a Livorno.
FILM – Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission promuove il casting per attori e attrici residenti nella Regione, c’è tempo fino a martedì 8 aprile per candidarsi
FERMO – Oggi alle ore 17 alla Biblioteca Spezioli di Fermo l’inaugurazione della mostra su Andrea Bacci (1524 – 1600), archiatra pontificio nato a S. Elpidio a Mare 500 anni fa. In esposizione libri e documenti, opere e lettere del filosofo, medico, scrittore e docente elpidiense, che potranno essere ammirati fino al 9 aprile 2025 al Gabinetto Stampe e Disegni della Biblioteca “R. Spezioli”.
EVENTI – Il presidente dell’Ecomuseo, Ercole D’Ercoli: «Ogni evento è un’opportunità per riscoprire le tradizioni locali, promuovere il nostro territorio e rafforzare il senso di appartenenza»
ORTEZZANO – Alle 18, infatti, si terrà un incontro che avrà come oggetto l’undertourism e l’overtourism. Se ne parlerà con i rappresentanti dell’associazione AgriturAso Marche, che si confronteranno con i rappresentanti della Regione, dell’Università e del mondo produttivo.