AMANDOLA – «Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale di Amandola insieme all’associazione Os Aridum, così come dal Dipartimento per le politiche della famiglia, rappresenta un’iniziativa straordinaria per tutta la nostra comunità. Amandola, ha sempre dimostrato quanto il teatro sia un forte ed importante pilastro della nostra identità culturale, prendete ad esempio il tanto citato Festival Internazionale del Teatro». Sono le dichiarazioni del consigliere comunale Enrico Sciamanna delegato alla Cultura dell’amministrazione guidata dal sindaco Adolfo Marinangeli
NOVITA’ – All’istituto di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare ai blocchi di partenza il nuovo percorso Quadriennale Sperimentale sulla Filiera Formativa Tecnologico-Professionale, indirizzo Servizi per Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera
CALCIO – Il fatto è avvenuto nel corso dell’ultima giornata del campionato Juniores, durante la quale si è scatenata una rissa che è costata la sconfitta a tavolino per entrambe le formazioni
FERMO – L’evento domenica 26 gennaio alle ore 18.30 al Teatro dell’Aquila
FERMO – L’istituto fermano partecipa al progetto AIRC “Cancro io ti BOCCIO”, promosso dalla Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. L’appuntamento è per sabato 25 gennaio
FERMO – Domenica 19 gennaio, nell’ambito dell’orientamento del Liceo Classico “A. Caro” di Fermo che, nella terza giornata di Scuola Aperta, organizzato alle ore 16,45, presso i locali di via Mario, un incontro con il prof. Roberto Mario Danese, ordinario di Filologia Classica presso l’Università di Urbino, dove ricopre anche la carica di Presidente del Centro Teatrale Universitario “Cesare Questa”
FERMO – Lo scorso 15 gennaio il Consolato ha realizzato, in favore di 72 studenti di terze e quarte classi dell’istituto Montani di Fermo, una “testimonianza” in tema di “Cultura della Sicurezza”, intesa questa non come approfondimento delle vigenti leggi in tema, ma come azioni ed atteggiamenti da tenersi nella vita di tutti i giorni, al fine di prevenire e quindi evitare infortuni che potrebbero crearsi in casa, così come a scuola e nel tempo libero
FERMO – L’Open Day domani dalle 15,30 alle 19. Dal liceo: «Siamo orgogliosi di annunciare una notizia fondamentale per il nostro istituto: la Regione Marche ha ufficialmente approvato l’attivazione del Liceo Musicale presso il “TCO”! Questa straordinaria opportunità è stata sancita dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 2052 del 30 dicembre 2024 e rappresenta un passo storico per la nostra scuola e la provincia di Fermo. Il Liceo Musicale è il primo e unico indirizzo di questo tipo nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata, offrendo agli studenti la possibilità di coniugare una solida preparazione liceale con lo studio approfondito della musica»
CALCIO – Mano pesante del Giudice Sportivo, che ha punito l’aggressione apportata da un baby calciatore al direttore di gara durante un match dello scorso fine settimana
FERMO – Sabato prossimo si inizia alle ore 17 per un primo momento di incontro, catechesi, confronto e fraternità (con cena annessa) che per necessità organizzative sarà a numero chiuso e su prenotazione. A questo momento, già sold out, ma ancora con possibilità di iscrizione ad una lista di attesa, seguirà un momento di preghiera in Cattedrale, alle ore 21.30, aperto a tutti: Adorazione Eucaristica, catechesi di don Alberto Ravagnani e confessioni. Una serata speciale nella quale cogliere l’occasione di vivere un bel momento di chiesa