L’INTERVENTO del vicecoordinatore provinciale FdI, Pisana Liberati che, nel corso della passata consiliatura provinciale ha avuto la delega alle scuole
EVENTO – Sono previsti contributi per Gruppi Mascherati e Carri Allegorici, gli stessi verranno assegnati dietro regolare iscrizione e accettazione del bando di partecipazione, ricordiamo che l’iscrizione è gratuita e che i contributi verranno assegnati fino ad esaurimento dei posti disponibili che ciascun Comune ha indicato nel proprio bando di partecipazione.
MONTEGIORGIO – Il 25enne ha lanciato una raccolta fondi per un’operazione utilizzando le cellule staminali dopo l’incidente con la moto avvenuto il 5 marzo del 2023
FERMO – L’Istituto Comprensivo “U. Betti” di Fermo, costituito da nove scuole funzionanti nel centro urbano, è da sempre punto di riferimento per l’istruzione del territorio, anche provinciale, e da tempo intende essere casa aperta a tutta la comunità. In occasione dell’Open day, sabato 11 gennaio, sarà possibile approfondire la conoscenza di questa eccellente realtà educativa
FERMO – E’ nato questa mattina pochi minuti dopo le 8 tra l’amore dei genitori Antea Ciuccarelli e Federico Franchi. Il punto del direttore de dipartimento materno-infantile sulle nascite: «Nel generale panorama di denatalità un confortante progresso dovuto ai miglioramenti della assistenza ostetrica con progressivo inserimento delle tecniche del parto attivo con umanizzazione dell’evento compartecipato dal partner»
FERMO – È stata grande la festa per la maggiore età raggiunta dal Tombolone Scientifico. I laboratori del Montani, con i fiori all’occhiello della migliore tecnologia, sono stati invasi da un fiume di appassionati di scienza e di tecnica di ogni età.
FERMO – Questa mattina la simpatica sorpresa per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria del Murri. I vigili del fuoco, nonostante i tanti impegni degli ultimi giorni, hanno trovato il tempo per regalare sorrisi e doni ai piccoli pazienti
FERMO – Dalla questura di Fermo: «Un’iniziativa a sorpresa per i piccoli pazienti, che rispecchia lo spirito della Polizia di Stato “Esserci sempre” ed essere vicini alla gente, con particolare attenzione per le categorie più fragili, come i bambini ricoverati in ospedale»
FERMO – Nel week end in scena la seconda prova della qualificazione regionale cadetti e giovani Spada, e prima prova regionale promozionale del Grand Prix esordienti gioco Scherma con fioretto di plastica e prime lame. E così Fermo diventa, per un giorno capitale della scherma. Sono stati a centinaia i giovani schermidori provenienti da tutte le Marche che hanno incrociato le lame, nel fine settimana appena trascorso, all’interno della Palestra Coni di Piazzale Tupin trasformata per l’occasione in sala d’arme.
FERMO – I volumi provengono dai fondi storici. L’appuntamento durerà da oggi al 1 febbraio 2025