FERMO – Il sindaco Paolo Calcinaro: «Pensiamo agli studenti universitari, delle superiori o del Conservatorio che potranno usufruirne. È un’area in più per la città, arricchita da due idee che sono arrivate dai nostri uffici. Una riguarda il fatto di ospitare la social radio “Mamma esco a fare due passi” (promossa dall’Ambito XIX e dall’Agenzia Nazionale Giovani n.d.r.); l’altra l’implementare uno spazio per la digitalizzazione dei libri della biblioteca. Inoltre, l’accessibilità è garantita, abbiamo investito molto sulla rampa all’ingresso. Abbiamo recuperato un luogo per i ragazzi, per la nostra Fermo»
AMANDOLA – Primo corso di fumetto per 20 ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni. Si tratta di un corso di sei lezioni settimanali di due ore ognuna, tenute dalla fumettista Martina Luciani, originaria di Amandola e diplomata al Liceo classico di Fermo poi laureatasi in “Fumetto e Illustrazione Digitale” alla TheSign Comics & Art Academy di Firenze.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il presidente della fondazione Andrea Santori: «Incentrare gli sforzi nella formazione dei ragazzi per farli diventare protagonisti nel mondo del lavoro»
MONTEGIORGIO – Si parte, come è ormai tradizione, il giorno dell’Immacolata, domenica 8 dicembre, quando al teatro si accenderà anche l’albero di Natale realizzato dai ragazzi della città. Subito dopo si potrà assistere al primo spettacolo: Il Canto di Natale della Compagnia “Ditta Gioco Fiaba” di Milano, uno spettacolo di sapore classico che parte dal celeberrimo racconto di Charles Dickens per poi stupire e coinvolgere per gli aspetti moderni e ironici che da sempre contraddistinguono il lavoro della compagnia
PORTO SAN GIORGIO – “Domenica a Teatro” si aprirà domenica 10 novembre con la prima nazionale del nuovo allestimento di “Proscenio Teatro Ragazzi”: Avventure straordinarie, una favola moderna con – fanno sapere dall’organizzazione – protagonisti due buffi esploratori del sottosuolo, un lavoro con teatro d’attore, video, comicità e festose interazioni col pubblico, una vera e propria avventura da vivere insieme: grandi e piccoli
MONTEGRANARO – Si comincia dunque sabato 18 gennaio con lo spettacolo La Favola delle Nuvole e del Profumo, nuova produzione di “Proscenio Teatro”. Ecco tutta la programmazione
PORTO SANT’ELPIDIO – Il 18 ottobre scorso una delegazione dell’Iiss “Carlo Urbani”, rappresentata dal prof. Ettore Antolini e dallo studente Valentino Espinosa, ha preso parte allo Iac 2024 (International Astronautical Congress), che si è tenuto a Milano dopo un’assenza dall’Italia di 12 anni. L’evento, della durata di 5 giorni, ha ospitato oltre 10.000 partecipanti, in rappresentanza di 106 nazioni e 60 agenzie spaziali: Asi, Esa, Nasa, Isro, Agc, Jaxa sono solo alcuni dei nomi delle agenzie maggiori
FERMO – Alle Piccole Cisterne le Fiamme gialle, in occasione del festival della Scienza e dei 250 anni del Corpo, hanno deciso di mostrarsi alle scolaresche e ai cittadini in un mini tour tra passato, presente e futuro. Dalle divise storiche alle ultime tecnologie, con anche simulatori di comando di mezzi navali (uno anche per persone con disabilità)
FERMO – Simmetrie ed Asimmetrie, questo il tema scelto per l’edizione 2024, che fa registrare subito numeri importanti. Ospite d’onore l’astronauta Paolo Nespoli. Presente anche la Guardia di Finanza
EVENTI – La nuova stagione partirà il 10 novembre dal Teatro comunale di Porto San Giorgio