MONTERUBBIANO – Inaugurato l’Anno Scolastico 2024-2025 dell’Istituto Comprensivo “Vincenzo Pagani” di Monterubbiano. Presente alla cerimonia anche il Prefetto di Fermo Edoardo D’Alascio. Proclamato e investito il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi della Città metropolitana di Monterubbiano, Moresco, Lapedona e la nuova baby sindaca Beatrice Tomassini
FERMO – Si tratta di un torneo Open che vede la presenza di 174 iscritti, tra i quali anche alcuni tennisti del ranking Atp, come Anne Schaefer, Luca Fantini e Mateo Nicolas Martinez. Il torneo si sta disputando sui cinque campi in terra rossa a disposizione dei due circoli, mentre le finali delle varie categorie: Singolo Maschile, Singolo Femminile, Doppio Maschile e Doppio Misto, si terranno nell’impianto vicino al grattacielo domenica 6 ottobre, meteo permettendo.
PORTO SANT’ELPIDIO – Centinaia di bambini delle scuole primarie di Porto Sant’Elpidio hanno “invaso”, questa mattina, il lungomare sud per il flash mob promosso da Legambiente “Puliamo il mondo”. Una manifestazione gioiosa con due capisaldi, differenti ma ben legati tra loro: la pace nel mondo e l’attenzione all’ambiente e al cambiamento climatico.
FERMO – Il Centro diagnostico riabilitativo per Dsa “L’Angolotondo” (che ha sede in via Agnelli, 18/20 a Molini Girola) organizza una serie di screening gratuiti che si svolgeranno martedì 8 ottobre (dalle ore 10 alle 12), giovedì 10 ottobre (dalle ore 17 alle 19), sabato 12 ottobre (dalle ore 10 alle ore 12)».
ATLETICA – Appuntamento che ha preso la scena domenica scorsa nella città rivierasca maceratese, per un successo che arriva dopo la recente doppia vittoria al Campionato Regionale di Società categorie Ragazze e Ragazzi a Pesaro nel Meeting Città di Porto San Giorgio e la Coppa Sportissimo ad Ancona
FERMO – Nella mattinata di ieri il prefetto di Fermo, Edoardo D’Alascio, ha ricevuto, presso il Palazzo Caffarini-Sassatelli, le tre articolazioni territoriali del Club Lions: Fermo-Porto San Giorgio, Valdaso e Amandola-Sibillini.
FERMO/ANCONA – In occasione delle Giornate Europee del patrimonio, una delegazione di studenti e docenti guidata dalla dirigente Cristina Corradini, ha visitato il Museo Archeologico Nazionale delle Marche, ad Ancona presso il Palazzo Ferretti, scrigno di bellezze artistiche nonché del patrimonio archeologico dei più rilevanti siti di epoca picena. La dirigente Corradini: «Un’emozione particolare quella di poter partecipare a questa giornata europea del patrimonio insieme ad alcuni docenti e studenti del Liceo Classico e Artistico, a sugellare l’unione tra le scuole assaporando il meglio che le arti possano offrire».
FERMO – Sabato in campo la kermesse promossa dalla Scuola di Pallavolo Fermana. L’inizio delle gare è previsto alle ore 15 con la prima sfida tra la Scuola di Pallavolo Fermana e la Pallavolo Fermo. A seguire alle 16,45 e alle 18,30 le altre due sfide del girone all’italiana che vedranno coinvolte l’Azzurra Volley Academy con le due formazioni fermane.
L’ingresso all’evento è gratuito. Durante la manifestazione sarà attivo un punto informativo Avis Fermo per chiedere informazioni su procedure e modalità di donazione del sangue.
FERMO – Gli alunni, divisi in gruppi, hanno visitato il museo della carta e della filigrana, ripercorrendo la storia di Pioraco
ATLETICA – L’entusiasmo del Team Atletica Marche è arrivato fino ad Agropoli, dove lo scorso fine settimana si sono disputate le finali nazionali dei circuiti tricolori. In provincia di Salerno è giunto il piazzamento di bronzo per gli allievi fermani, dietro al Running Club Napoli ed alla Libertas Orvieto