FERMO – Campionessa italiana Fitast e neo campionessa regionale Fitarco
PORTO SAN GIORGIO – Questa mattina la presentazione del nuovo direttivo e la replica alle critiche mosse nei giorni scorsi da alcuni ex consiglieri
FALERONE – La dottoressa Daniela Lucangeli questa mattina ha partecipato, nel Salone Comunale di Falerone, alla conferenza stampa di presentazione dei report del progetto “Il ben-Essere in classe”. L’obiettivo dell’evento è stato quello di raccontare la ricaduta che il progetto ha avuto nella nostra comunità scolastica. Insieme a lei erano presenti le dirigenti scolastiche Simona Flammini e Annarita Bregliozzi, la dottoressa Laura Sguigna, la dottoressa Anna Petrini di Mind4Children Marche e Pisana Liberati, vicesindaco di Falerone. Hanno partecipato anche coloro che hanno sostenuto il progetto: i Lions Amandola Sibillini e Adriatica Oli.
GIOVANI – Dalle 4 F ai genitori “spazzaneve”. «In Italia vi sono gruppi e associazioni, quali quella degli Scout, che fanno del lavoro di gruppo e dell’integrazione il loro tratto caratterizzante consentendo un percorso di crescita personale e collettiva di cui beneficiano il singolo e l’intera collettività; da questo punto di vista il percorso Scout è un ottimo modo per facilitare la crescita, stimolare l’autostima e eliminare o prevenire fenomeni di ansia facilitando anche un migliore percorso scolastico»
FERMO – Gli spettacoli riprenderanno il 21 agosto
MONTEGIORGIO – Marco Renzi, che cura sin dalla prima edizione la direzione artistica di Parchi da Favola sottolinea come la risposta del pubblico nell’edizione appena conclusa sia stata «davvero importante. C’è stato uno scatto in avanti deciso e sotto gli occhi di tutti, un onda di affetto e di entusiasmo che ha abbracciato ogni singolo evento, fino alla conclusione nel Parco del Tignio, autentico gioiello ridato alla città. Un piccolo Teatro greco, con le gradinate che si aprono sul paesaggio collinare marchigiano e che conferiscono al luogo una magia unica»
Allo Zeta Sport Club assegnati i trofei della prima edizione dall’assessore allo Sport Alberto Maria Scarfini: «Questa giornata ci insegna l’importanza dello stare insieme, di prodigarsi per il prossimo e, soprattutto, di andare a donare il proprio sangue». Grande soddisfazione per la presidente Simoni, per l’organizzatrice Tomassetti e tutti i colleghi del territorio
EVENTO – La terza edizione dell’evento proposto dall’Assessorato alla Cultura si terrà martedì 6 agosto, dalle ore 21:30, nella bella cornice di Piazza Mazzini in centro storico.
MONTEGIORGIO – Martedì prossimo, con inizio alle ore 21,30, sarà in scena la compagnia italo colombiana “Duo più o meno”, con lo spettacolo “Una coppia scoppiata”, un lavoro di circo teatro, clownerie, acrobatica, giocoleria e fuoco. L’ingresso è libero, si accede senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
PALLAVOLO – Nel weekend alle porte il torneo finale che chiuderà la XVII edizione dell’Academy, giunta al numero record di 210 iscritti