POLITICA – Martedì in aula le proposte del consigliere regionale dem «per adottare misure volte alla promozione delle attività di controllo e prevenzione nei luoghi di lavoro»
SANT’ELPIDIO A MARE – Il tempo stringe ma nessuno esce ancora allo scoperto, l’ex primo cittadino rilancia la coalizione che sostenne Pignotti: «Siamo più uniti che mai»
POLITICA – Il consigliere comunale fermano di Forza Italia: «Le esternazioni di Paolo Orlandi e Alan Petrini hanno tutta l’aria di una sparata per sparigliare le carte per paura di un progetto di centro destra che voglia rilanciare finalmente il capoluogo fermano nel panorama politico regionale»
POLITICA – Attualmente sono in fase di costituzione tre Team Vannacci: Fermo (già operativo), Porto Sant’Elpidio (pronto a partire) e Sant’Elpidio a Mare, dove a breve si terranno le elezioni amministrative, il comitato si costituirà a breve «forte delle oltre 400 preferenze che il generale ha ricevuto alle recenti Europee».
VOTO – «Base Popolare Marche conferma così il proprio impegno per una politica partecipata, concreta e trasparente, con l’ambizione di offrire ai marchigiani un progetto innovativo, solido e all’altezza delle difficili sfide che il futuro ci riserva»
ELEZIONE – «Vorrei ringraziare i tanti iscritti e simpatizzanti che ieri hanno partecipato al congresso – afferma Niccolò Venanzi – rendendolo un momento molto sentito. Faccio le mie più vive congratulazioni e un in bocca al lupo alla nuova coordinatrice per quanto fatto finora e quanto continuerà a fare in futuro»
SANT’ELPIDIO A MARE – Dal gruppo degli Azzurri in Regione fanno sapere che «la scadenza per la presentazione delle richieste, dunque, è fissata entro la seconda decade di marzo 2025. Lo stesso Comune di Sant’Elpidio a Mare ha provveduto a diffondere e gestire l’avviso, curandone gli aspetti amministrativi e procedurali»
L’ANALISI di Anna Morrone, segretaria della sezione fermana del Movimento Federalista Europeo
IL PUNTO del primo cittadino: «Segnaliamo 1,8 milioni di euro per interventi su 12 strade comunali, 1,1 milioni di euro per il miglioramento sismico del Palazzo Comunale con restauro della torre civica, 650 mila euro per la demolizione e ricostruzione dell’immobile di Via Mazzini, 405 mila euro per il recupero della vecchia stazione (gara di appalto partita), 222 mila euro per il completamento interno del Teatro Novelli, 375 mila per un percorso ciclo-pedonale, 325 mila euro per interventi su edifici pubblici. A questi si aggiunge il progetto più importante, la costruzione della nuova scuola elementare»
POLITICA – Il consigliere regionale dem: «Questa richiesta di chiarezza che avanzo alla giunta regionale non vuole essere polemica, ma è fondamentale per fugare le legittime preoccupazioni che da più parti si stanno sollevando, creando un clima di pericolosa incertezza»