ELEZIONI – Il sindaco di Fermo, Paolo Calcinaro: «Ci vuole coraggio a parlare dopo un 8 a 2 quando fino a quattro anni fa il Pd spadroneggiava in Provincia. Prima di esprimere giudizi affrettati sugli altri farei un’analisi interna per capire come mai il partito ha continuato a perdere amministrazioni nel territorio»
FERMO – Nel Consiglio provinciale entra Maria Grazia D’Angelo di Noi moderati. Esulta il segretario provinciale Diego Tofoni: «Quando mi sono imposto per inserire una nostra candidata tra i dieci in lista, gli altri amici di coalizione mi hanno riso in faccia e non hanno visto di buon occhio tale scelta. Eppure abbiamo dimostrato che noi siamo un partito»
FERMO – Il consigliere dem: «Servono risposte concrete ai docenti, agli studenti e alle loro famiglie, al personale scolastico e a tutto il territorio fermano»
VOTO – L’analisi del voto da parte del segretario provinciale dei dem:
I DATI e le percentuali dei votanti
FERMO – L’analisi a tutto campo del capogruppo di Fermo Capoluogo, Renzo Interlenghi che spazia dalla decisione di alcuni sindaci di non andare a votare alla scelta del primo cittadino. «Io andrò a votare convintamente per il consigliere Manolo Bacalini. A Fermo la maggioranza di governo è oramai un ricordo»
SATIRA – Alcuni sindaci della zona interna, oltre a non votare, hanno annunciato il passaggio alla cucina maceratese: «Prossimo passo l’utilizzo di termini come “ello” o “marguttu”»
L’UDIENZA di questa mattina si è conclusa con la parifica del rendiconto di gestione 2023. I magistrati hanno sottolineato degli aspetti da tenere in considerazione. Il presidente Acquaroli: «Il nostro obiettivo è continuare a garantire conti in ordine». Critica Casini(Pd): «Quadro inquietante per enti strumentali e Agenzie regionali» . Plaudono Marinelli (Lega) e Livi (Fi): «Confermato il buon governo della Giunta»
PORTO SAN GIORGIO – Quello che era nell’aria da mesi si è concretizzato. A darne lettura il Presidente del Consiglio comunale, Fabio Bragagnolo, che ha ufficializzato questa sera l’uscita dal gruppo Si Può di Renzo Petrozzi, che di fatto resta in maggioranza senza aderire però ad alcuno schieramento. Qualcosa nel centrodestra sangiorgese pare allora scricchiolare dopo questa presa di posizione che non è stata commentata dal diretto interessato. L’Amministrazione Vesprini si è limitata a prenderne atto.
ELEZIONI – L’esponente dem: «Vorrei far presente al segretario Balestrieri che il centrosinistra ha candidati capaci e assolutamente disponibili a rappresentare la zona montana. Addirittura ben 4 su 7 provengono dalle aree interne. Le politiche per i piccoli borghi sono al centro del nostro agire politico, così come lo è stato in tutti questi anni con gli amministratori che finora ci hanno rappresentato nel consesso provinciale. Credo che nessuno più del centrosinistra abbia dimostrato vicinanza ai Comuni montani intercettandone le esigenze»