ELEZIONI – L’esponente dem: «Vorrei far presente al segretario Balestrieri che il centrosinistra ha candidati capaci e assolutamente disponibili a rappresentare la zona montana. Addirittura ben 4 su 7 provengono dalle aree interne. Le politiche per i piccoli borghi sono al centro del nostro agire politico, così come lo è stato in tutti questi anni con gli amministratori che finora ci hanno rappresentato nel consesso provinciale. Credo che nessuno più del centrosinistra abbia dimostrato vicinanza ai Comuni montani intercettandone le esigenze»
PROVINCIALI – Il segretario di Fratelli d’Italia: «La consigliera Pisana Liberati, come già accaduto, rappresenterà al meglio il territorio montano. Capisco i sindaci ma garantisco la nostra vicinanza a quell’area»
ELEZIONI – Il consigliere regionale Pd: «Purtroppo i nostri territori pagano anche le conseguenze di una pessima legge elettorale che sbilancia la rappresentanza a favore dei Comuni più grandi e penalizza le piccole comunità. E, a tal proposito, sarebbe ora che venisse ripristinata l’elezione diretta del presidente e del consiglio provinciale»
NOMINA – «Sono molto contento ed onorato di ricevere questo ruolo – dichiara Fabbroni – Continuerò l’ottimo lavoro svolto da Rinaldi, che è riuscito a superare i 100 tesserati Lega Giovani in tutta la regione, cercando di creare un movimento giovanile sempre più florido e partecipato, con l’obiettivo di far avvicinare quanti più ragazzi possibile alla politica e al partito, in modo tale da poter creare la classe dirigente del futuro. Voglio ringraziare infine tutti coloro che mi hanno dato questa opportunità e hanno riposto fiducia in me a partire dall’ On. Luca Toccalini, passando per l’On. Giorgia Latini e il Commissario uscente Mario Alberto Rinaldi, raccoglierò questo testimone, conscio di cosa significhi e sicuro di raggiungere i risultati sperati»
PORTO SAN GIORGIO – I consiglieri Pd tornano ad accusare l’attuale amministrazione di mancanza di visione, lo hanno fatto con sei interrogazioni. Il gruppo dem, all’opposizione, ha presentato interrogazioni su porto, Excelsior, pubblica illuminazione, impianti sportivi, Sgds e vicesindaco Fabio Senzacqua
SATIRA – I sindaci: «Decisione di chiudere le scuole ispirata al comune partenopeo»
FERMANO – Il consigliere dem Fabrizio Cesetti: «Quasi un terzo dei Comuni senza servizi, i più colpiti gli anziani delle aree interne. Banche e Poste italiane non inseguano solo la logica del profitto»
MONTEGRANARO – L’assessore replica al gruppo di minoranza: «Rassicuro tutti che è massimo lo sforzo per rafforzare i presidi di sicurezza sul territorio, ma ricordo, soprattutto a chi è in malafede politica, che non è nei poteri del sindaco disporre arresti, perquisizioni, chiudere locali o comminare pene. Il Comune non si può sostituire allo Stato e alle sue leggi, anche quando queste purtroppo sono vistosamente inefficaci»
PORTO SANT’ELPIDIO – Non è possibile che, quando bisogna prendersi i meriti, ci si trova sempre in prima pagina, e quando invece bisogna affrontare le criticità la colpa è sempre di qualcun altro. Se solo dopo tre mesi dall’ultima emergenza, ancora una volta la città si trova sommersa dall’acqua, qualcosa non va e qualcosa non ha funzionato.
PORTO SANT’ELPIDIO – Il report dell’assessore: «È evidente che, avendo migliaia di tombini da monitorare, non sia possibile realizzare tutto nell’immediato; ma con interventi continui e programmati contiamo di completare un’accurata pulizia che garantisca un corretto deflusso delle acque».