PORTO SAN GIORGIO – L’appello dell’assessore al Demanio Fabio Senzacqua: «Le concessioni rilasciate siano rese valide»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il sindaco Ciarpella: «C’è un accordo pubblico-privato, che ha visto la disponibilità di alcune aziende della zona a contribuire, ma nessuno ad oggi ha pagato nulla»
FERMANO – I candidati consiglieri provinciali delle Marche sono 113. Diciannove i sindaci in campo per l’elezione di secondo livello
MARCHE – Il consigliere dem: «Sarebbe stato un segnale importantissimo che, nell’anno trascorso dall’approvazione della legge, si fosse almeno realizzata una rete capillare degli Sportelli antitruffa volta a erogare servizi gratuiti di tipo informativo, di prevenzione, di ascolto, assistenza, sostegno psicologico, dotati di numeri telefonici con caratteristiche di pubblica utilità»
PORTO SANT’ELPIDIO – I dem e l’ex assessore Stacchietti all’attacco sulla sicurezza
REGIONE – Il consigliere dem: «Il prossimo 26 ottobre la Corte dei Conti emetterà un nuovo giudizio di parifica e penso sia scontata la conferma dei numerosi e severi rilievi già mossi lo scorso anno circa la mancata coerenza dell’istituzione dell’Atim con i principi di efficacia, efficienza ed economicità»
PROVINCE – Depositate le liste dei candidati. Restano in carica i Presidenti, eletti ogni quattro anni, mentre cambierà la composizione delle cinque assise provinciali. Si vota il 29 settembre
PROVINCIALI – Dal Pd ai 5 Stelle, passando per Sinistra Italiana, ma anche i civici d’area, un’unione che prova a gettare le basi per il futuro, guardando anche oltre queste elezioni. Presentata questa mattina la lista dei candidati consiglieri provinciali “Intesa per la Provincia”.
MARCHE – Rinnovato il consiglio direttivo e scelti i delegati per l’assemblea nazionale di Torino del 20-22 novembre. On. Pella, Presidente FF Anci: «Dalle Marche un segnale di unità molto positivo»
AMANDOLA – L’ex sindaco Riccardo Treggiari: «Mi verrebbe di fare una provocazione, e lo dico da ex membro della Commissione per la divisione delle due province Ascoli-Fermo; sono convinto sia giunto il momento di alzare i toni: o alla montagna si dà voce e rappresentanza o è meglio che, la stessa montagna, cominci a valutare la possibilità di migrare verso lidi più comprensivi»